MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orsi golosi distruggono apiari, incursioni a Aschi e Sante Marie: il monito delle istituzioni

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
20 Aprile 2024
A A
141
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp
Sante Marie. Nuove incursioni di orsi nella Marsica. Con il meteo impazzito tra temperature elevatissime per la stagione e poi neve anche in quote non altissime, gli orsi sono usciti dallo stato di ibernazione già da un po’ e se ne vanno in giro per la Marsica a far danni.
“Questa mattina si è verificata l’incursione di un esemplare di orso marsicano nel territorio del Comune di Sante Marie”, scrive il Comune di Sante Marie sui social, “il plantigrado ha fatto irruzione in un campo dove c’erano delle arnie distruggendo i favi e disperdendo le api. Le autorità competenti hanno già effettuato i sopralluoghi necessari per la ricostruzione dei movimenti dell’orso”. Infine un monito per tutta la comunità: “Si ricorda a tutti di usare la massima cautela in caso di avvistamento del plantigrado che non deve essere rincorso e illuminato con i fari dell’auto, fotografato, filmato o avvicinato. Per qualsiasi segnalazione è possibile contattare il sindaco Lorenzo Berardinetti o la responsabile della Riserva naturale Grotte di Luppa Luciana Orlandini”.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Non è la prima volta che viene segnalata la presenza dell’orso bruno marsicano nella Riserva naturale delle Grotte di Luppa. Già in passato erano stati segnalati da degli escursionisti alcuni escrementi riconducibili proprio all’orso. In quel caso la segnalazione fu fatta ai veterinari del Pnalm, che chiesero la conservazione in attesa del loro arrivo.

Sante Marie non è nel territorio del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e questo, per gli amanti dell’orso, è una buona notizia.

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

Perché vuol dire che l’orso si è allontanato dalle zone in cui più comunemente vive in Abruzzo e essendo in dispersione ha più possibilità di sopravvivere, di riprodursi e di popolare nuove aree lontane dall’uomo.

L’incursione a Aschi, frazione di Gioia dei Marsi

La scorsa settimana un’altra segnalazione è arrivata da Aschi. Un apicoltore di circa 80 anni ha allertato il personale del Parco e sul posto sono arrivati i guardiaparco del servizio sorveglianza.

Con buona probabilità, in questo caso, l’incursione è ad opera di uno dei figli dell’orsa Amarena, che solo da qualche settimana si sono divisi, così come comunicato anche ufficialmente. L’apicoltore è stato contattato e poi raggiunto anche dai volontari di alcune associazioni ambientaliste e animaliste e ha confermato i danni ma anche il fatto che aveva provveduto già al ripristino delle casette che custodiscono le api.

La sfida della sopravvivenza dell’orso bruno marsicano, una sottospecie che conta ancora solo qualche decina di esemplari, è ancora aperta. Dopo la morte dell’orso Juan Carrito, investito sulla Superstrada e morto contro un guard rail e  quella della madre, uccisa a fucilate alla schiena, è più che mai una sfida. Tra chi ama e rispetta uno dei simboli dell’Abruzzo e della sua natura selvaggia e indomita e tra chi invece vorrebbe vederlo legato dentro a un recinto.

Tags: abruzzoarniemieleNewsorso bruno marsicano
Next Post

Nuovo lavoro? Ecco le 5 professioni più richieste oggi

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication