MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orsi confidenti: tra conservazione della specie e comunicazione, esperti a confronto in Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Giugno 2022
A A
foto di repertorio

foto di repertorio

48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Il 17 e il 18 giugno si riuniranno a Scanno (AQ) tecnici ed esperti di orsi, confidenti e/o problematici, per confrontarsi in un workshop internazionale rivolto al personale che si occupa di conservazione e comunicazione dei grandi carnivori. Il Workshop è organizzato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nell’ambito delle attività del centenario del Parco, nel borgo montano dell’Alta Valle del Sagittario che per anni è stato il laboratorio per affrontare il tema della convivenza uomo-orso.
Il programma prevede due giorni di lavoro, il primo tutto riservato ai tecnici ed addetti ai lavori, il secondo con una parte aperta al pubblico ed a tutti coloro che sono interessati all’argomento.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

La prima giornata sarà dedicata alle problematiche tecniche che riguardano le azioni gestionali sugli orsi, in particolare si discuterà dei protocolli di gestione, quali sono le esperienze italiane e internazionali, quali sono le problematiche legate alla prevenzione e alle attività di dissuasione; la seconda giornata sarà invece dedicata alle problematiche legate alla comunicazione, quanto la presenza umana può condizionare il comportamento degli orsi e come si può costruire una comunità a misura di orso.

Il confronto sarà arricchito dalla presenza di due esperti canadesi, Jay Honeyman e Lana Ciarnelllo, che porteranno la loro testimonianza sul grizzly e sull’intenso lavoro multidisciplinare che conducono per una migliore coesistenza tra orsi e uomini. Andres Ordiz, Piero Genovesi e Giulia Bombieri analizzeranno la tematica degli orsi problematici sulla base della letteratura scientifica internazionale, mentre Stefano Grignolio anticiperà i risultati di un lavoro condotto al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sui ritmi di attività degli orsi marsicani. Infine i tecnici del Parco e della Provincia di Trento porteranno la loro testimonianza e analizzeranno le difficoltà gestionali tecniche e di comunicazione.

Il Workshop, riservato ai tecnici delle aree protette, delle regioni interessate dalla presenza degli orsi sia dell’Appennino sia dell’arco alpino, dei Carabinieri Forestali, dei corpi di sorveglianza e delle associazioni ambientaliste, vuole essere un momento di scambio e confronto proficuo tra esperti dell’argomento.

Il 18 pomeriggio, invece la sessione sarà aperta anche al pubblico: Jay Honeyman e Lana Ciarniello racconteranno la loro esperienza e sarà dato ampio spazio al confronto e alle curiosità del pubblico.
“Il Workshop – dichiara il Presidente del Parco Giovanni Cannata – vuole essere un momento importante di formazione e confronto tecnico-scientifico da cui potranno scaturire idee, soluzioni e nuove collaborazioni per migliorare la gestione della specie simbolo del Parco e dell’Abruzzo, la cui sopravvivenza è legata anche a scelte gestionali che riguardano tutta la collettività. Ma sarà anche un momento utile di comunicazione delle iniziative intraprese”.

Il Direttore del Parco, Luciano Sammarone, ricorda come “il protocollo per la gestione per gli orsi confidenti nato grazie al progetto Life Arctos è stato uno strumento importante per affrontare in maniera organica e coordinata un aspetto particolarmente delicato della sfida della conservazione dell’orso. A distanza di circa 10 anni, quello strumento merita una revisione a cui potremo lavorare anche grazie a questo confronto”.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO:

Programma Scanno DEF_ITA_HQ

Next Post

Solstizio d'estate, a San Potito suggestiva escursione gratuita ai ruderi del Castello

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication