MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orsa marsicana investita, il WWF: agire anche fuori dalle aree protette, tante iniziative ma il tempo stringe

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Pescasseroli. Nella serata di ieri una femmina adulta di orso marsicano è stata investita lungo la strada statale 652, a poca distanza dal centro abitato di Rionero Sannitico, in provincia di Isernia, al di fuori dei confini del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e della sua ZPE. L’orsa è stata rinvenuta agonizzante e con gli arti posteriori paralizzati da alcuni automobilisti sul bordo dell’adiacente ss17. Purtroppo l’animale è deceduto dopo poco, e a nulla è servito l’arrivo dei biologi e veterinari dell’Ente Parco e dei carabinieri forestali, che hanno solo potuto constatare il decesso dell’animale e ricostruire sommariamente le dinamiche dell’incidente.

“Ogni decesso per cause antropiche di un individuo rappresenta un tragico evento per la conservazione dell’esigua popolazione di orso bruno marsicano, che conta ormai poco più di 50 individui”, fa sapere il WWF, “in questo caso l’evento appare ancora più drammatico, in quanto si tratta di una femmina adulta in età riproduttiva, in un’area di espansione potenziale della specie, dove le femmine di orso arrivano purtroppo sempre più raramente”.
Il WWF da una parte invita dunque ancora una volta gli automobilisti a limitare la velocità in aree di frequente passaggio di fauna selvatica, per tutelare l’incolumità di quest’ultima e la propria, e dall’altra sottolinea come oggi esista l’obbligo per legge di fermarsi e porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso per gli animali investiti. “L’incidente”, ribadisce inoltre il WWF, “mostra ancor più la necessità di adottare al più presto serie azioni per mitigare l’impatto della mortalità stradale, e accidentale in generale, a carico dell’orso. Non possiamo più permetterci di perdere altri orsi a causa di negligenza e non curanza da parte di enti e istituzioni”.
“Mitigare la mortalità causata dagli investimenti stradali”, precisa il delegato del WWF Abruzzo Filomena Ricci, “è possibile: nell’Oasi WWF Gole del Sagittario da anni si sperimentano tecniche volte alla riduzione del rischio da impatto, attraverso studi di road ecology e l’istallazione di dissuasori ottici e acustici anti-attraversamento sempre più complessi. L’Oasi, che è anche una Riserva Regionale, ha deciso di utilizzare parte dei fondi che la Regione Abruzzo ha destinato alle proprie aree protette tramite il canale di finanziamento dei POR-FESR, per la messa in sicurezza di alcuni tratti di strada attraverso un sistema chiamato Animal reflector, dissuasori luminosi che riflettono la luce in tutte le direzioni creando una vera e propria barriera ottica che scoraggia gli animali ad attraversare, oltre a catarifrangenti acustici. L’emissione sonora viene attivata dai fanali delle auto ed è udibile in un raggio di 50-100 m per una durata approssimativa di circa 1,5 secondi.  Questo segnale acustico viene chiaramente recepito dai selvatici e li induce a non attraversare la carreggiata durante l’avvicinamento del veicolo. Iniziative che si potrebbe e dovrebbe replicare, con una spesa non impossibile, in tutto l’areale dell’orso marsicano”.
“Interventi per la messa in sicurezza delle strade sono stati del resto realizzati anche in altre aree protette abruzzesi”, spiega, “mentre anche nel Parco si stanno avviando azioni in tal senso, grazie a uno specifico progetto LIFE, Safe Crossing, che ha l’obiettivo di  sperimentare tecnologie innovative per la riduzione del rischio, basate sulla segnalazione del pericolo agli automobilisti nei momenti di presenza di fauna a bordo strada. Per la conservazione dell’orso si sta dunque agendo ma è fondamentale fare di più e allargare l’attenzione anche oltre il perimetro delle aree protette. Mitigare le cause di mortalità al fine di permettere alla popolazione di aumentare numericamente e di espandersi al di fuori del suo areale relitto. Per questo è necessario intervenire su tutto l’areale potenziale ed è indispensabile farlo con grande urgenza”.
“Bisogna che le istituzioni e gli organi preposti alla gestione delle infrastrutture lineari si dotino al più presto di adeguati studi per valutare gli interventi da eseguire per la messa in sicurezza delle strade”, conclude, “e quindi di piani di azione e linee di finanziamento per reperire le risorse necessarie, anche attraverso la predisposizione di misure dedicate nell’ambito di canali europei, come ad esempio, PSR e POR-FESR”.
Next Post

Harmony Danza, conto alla rovescia per l'inizio del nuovo anno accademico. E intanto, appuntamento estivo con Pinocchio

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication