MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

Marta Rosati di Marta Rosati
11 Ottobre 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Archi. Sapori, territorio ed emozione sono stati gli ingredienti dell’evento “Oro verde, un viaggio sensoriale nel mondo dell’olio” che si è svolto ieri sera al Frantoio Colle Raro di Archi, con la partecipazione straordinaria dello chef Davide Nanni.

Un viaggio esperienziale e sensoriale all’insegna dell’olio extra vergine di oliva, prodotto principe della serata ma anche elemento che contraddistingue storicamente il territorio e tutti gli archesi, da sempre dediti alla produzione di olio.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Cittadini formati per una comunità cardio protetta: mercoledì il lancio del progetto con la protezione civile

11 Ottobre 2025

“È un alimento a cui sono molto legato per tradizione – ha commentato chef Nanni, famoso per le sue partecipazioni televisive al fianco di Antonella Clerici e per le sue ricette wild preparate in mezzo ai boschi delle montagne abruzzesi -, vado con la mia famiglia a raccogliere le olive da quando ero piccolo e credo che oggi non tutti sanno la fatica che c’è dietro la produzione di olio. Per questo evento ho preparato una ricetta che fa risaltare il valore dell’olio, prodotto che non può mancare sulle tavole di noi italiani: cavatelli alla pecorara abruzzese, impastati con salvia, conditi con un’ortolana di cipolla, pomodoro, melanzana, zucchina e peperone, mantecati con un crumble di guanciale croccante e scaglie di ricotta salata”.

Il primo piatto, ideato da Nanni per l’evento e preparato durante lo show cooking con la partecipazione di un pubblico accogliente e coinvolto, è stato servito durante la cena sotto le stelle, curata dello chef abruzzese Antony Zinni che ha abbinato alla ricetta di Nanni  piatti che hanno esaltato le materie prime d’Abruzzo, in primis l’olio Evo: vellutata di zucca, cuore di Pecorino e crumble di castagne; stracotto di maiale alla ventricina su purè di sedano e rapa; mousse all’olio d’oliva, terra al cacao e coulis di lamponi e menta. La cena è stata accompagnata dalle note dei DL show event che hanno impreziosito anche il momento dello show cooking di Davide Nanni che ha richiesto, durante la preparazione live del piatto, musica abruzzese. E così sulle note di “Reginella campagnola”, canzone a lui molto cara legata al ricordo dei momenti trascorsi con il nonno, e “Vola vola” si è tenuto uno straordinario spettacolo di cultura tradizionale abruzzese.

L’evento dedicato all’oro verde, ideato da Alberta Tarquini event manager e curato da 3991 Design di Italia Borzillo e Clarissa Cerrone, è stato arricchito da un percorso sensoriale alla scoperta delle caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine d’oliva, guidato dal sommelier Fabio Marchetti, e dalla presentazione del frantoio – a cura della giornalista Evelina Frisa – che nasce da un’antica tradizione di famiglia che da ben quattro generazioni si dedica all’arte della produzione olearia.

“L’ingrediente principale della serata è stato l’olio gentile – hanno commentato Giuseppe Sirolli e sua figlia Arianna del Frantoio Colle Raro – un olio dal sapore intenso, deciso, fruttato e molto riconoscibile al palato. Sicuramente esaltato grazie alla professionalità dello chef Nanni che ci ha deliziato con la sua ricetta inedita e con la sua preziosa presenza”. Riguardo alla raccolta di quest’anno, hanno aggiunto: “È sicuramente una buona annata rispetto a quella dell’anno scorso, siamo già impegnati nelle prime produzioni, anche perché una delle caratteristiche principali dell’olio gentile è che si può mangiare subito dopo la produzione. E gli ospiti di questa sera hanno sicuramente apprezzato la qualità di questo straordinario prodotto, dal colore verde intenso e dal sapore autentico che esprime il nostro territorio”.

A raccontare l’iniziativa ai suoi follower, l’influencer abruzzese JustGiò che con grande entusiasmo ha commentato: “Sono felicissima di aver conosciuto questa realtà e aver partecipato ad un evento esclusivo che parla di territorio. Non mi resta che dire: ‘che fai non ci vai?’ E soprattutto: ‘che fai non ci torni?’”.

Next Post

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: "qualità eccellente"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication