MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oricola: è scontro sulle scuole. Il sindaco: le nostre decisioni condivise con i cittadini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. E’ scontro tra il sindaco Antonio Paraninfi e il consigliere Vincenzo Mini sulle nuove scuole in paese. Mini, infatti, aveva accusato l’amministrazione comunale di non aver aperto alla consultazione popolare per scegliere cosa fare delle nuove scuole. Ma il sindaco contrattacca e chiarisce la sua posizione. “Per l’ennesima volta le dichiarazioni del Consigliere di minoranza Vincenzo Mini, riportate negli articoli apparsi sulla stampa locale nei giorni scorsi, inducono la cittadinanza ad un quadro artefatto della realtà e non corrispondente al vero che, con la presente, si vuole dissipare”, ha spiegato Paraninfi, “non corrisponde al vero, in primo luogo, che questa Amministrazione abbia detto “no” al referendum consultivo Antonio Paraninfisulla localizzazione del nuovo Polo Scolastico e della nuova sede comunale, con ciò sottintendendosi che la stessa intenda escludere la cittadinanza dalla partecipazione alle proprie scelte. AI contrario, occorre precisare che, allo stato attuale, al Comune di Oricola non è stato formalmente presentato alcun quesito referendario, sicché al momento trattasi di una mera iniziativa del Consigliere Mini che, se formalizzata nelle modalità prescritte dallo Statuto Comunale, sarà sottoposta regolarmente alla procedura di ammissibilità prevista dallo Statuto. Tanto detto, deve peraltro ricordarsi che l’attuale Amministrazione Comunale è stata  plebiscitariamente eletta appena 10 mesi orsono, dopo che la precedente Amministrazione è caduta proprio in quanto sorda alle forti istanze provenienti dall’elettorato in merito alle scelte sugli istituti scolastici comunali. E proprio tali istanze sono state fatte proprie dalla compagine politica neo-eletta, la quale non solo ha attrezzato la costruzione di Monte Calvario in modo tale da renderla a tal punto accogliente ed efficiente da registrare, per l’anno prossimo, un’impennata delle richieste di iscrizione provenienti anche dai Comuni limitrofi – con ciò dimostrando che ciò che rileva non è dove l’istituto sorge, ma la bontà e l’efficienza del servizio che la scuola propone – ma ha implementato il servizio scuolabus affinché i concittadini di Civita e delle altre frazioni non subissero alcun impedimento o aggravio alla fruizione del servizio scolastico. Tant’è che la scuola di Oricola può considerarsi, oggettivamente, un vanto per tutta la popolazione. Per quanto concerne il Nuovo Polo Scolastico, invece, la scelta dell’Amministrazione di localizzare l’opera in località Monte Calvario è stata determinata dall’intento di limitare, per quanto possibile, l’esborso a carico dell’Ente, preferendo un terreno già di proprietà comunale (con gli evidenti risparmi in termini di espropri) ed assenfito dalle necessarie opere di urbanizzazione primaria (strade; fognature; rete idrica; illuminazione pubblica; rete distributiva dell’energia). Preme, altresì, sottolineare che la realizzazione del Nuovo Polo Scolastico di Oricola è subordinata ad un finanziamento regionale, già da tempo concesso al Comune (2011), le cui tempistiche non consentono di attendere molto oltre, per non dover assumere alcun rischio di perdere i finanziamenti concessi perché non tradottisi tempestivamente nei provvedimenti conseguenti. Pertanto, pur nel pieno rispetto degli strumenti di democrazia diretta che l’ordinamento pone, deve essere noto a tutti che l’eventuale indizione del referendum auspicato dalla minoranza suddetta comporterebbe – per le procedure che sottende – una spendita di tempo e di denaro (da porsi interamente a carico del Comune) la cui responsabilità politica, in tempi di ristrettezze economiche, di spending review e limiti stringenti alle spese dei Comuni imposti dal Patto di Stabilità Interno, specie per quelle di parte corrente, non può che ricadere interamente sulla parte politica istante, tenuto conto che già il risultato elettorale del maggio scorso consente di poter dire che la popolazione di Oricola si è adeguatamente espressa in ordine alla localizzazione delle scuole. Detto ciò, ad ulteriore confutazione di quanto sostenuto negli articoli citati, si conclude precisando che questa Amministrazione Comunale si è addirittura fatta promotrice, negli ultimi mesi ed in vista del convenzionamento obbligatorio delle funzioni fondamentali dei Comuni, nei confronti delle altre Amministrazioni Comunali della Piana del Cavaliere, di una iniziativa volta a proporre l’unificazione dei finanziamenti concessi dalla Regione Abruzzo per la realizzazione di un unico plesso scolastico al servizio dei rispettivi territori, da localizzarsi eventualmente nella Piana, alla quale però non ha fatto seguito una solerte risposta di adesione degli altri Enti, sicché, nell’interesse della collettività, si è ritenuto di procedere con sollecitudine nella progettazione dell’opera in discussione, al fine di presentare quanto più tempestivamente possibile il progetto alla Regione Abruzzo e possibilmente prima delle prossime consultazioni elettorali. In ultimo, si vuole sottolineare che la convocazione del Consiglio Comunale per venerdì denominata ” straordinaria’ solo in quanto non attinente all’approvazione delle linee programmatiche di mandato, del bilancio di previsione o del conto consuntivo, era già in programma ed in previsione, e quindi in nulla ha risentito dell’istanza promossa dal Consigliere Mini, il quale potrà liberamente proseguire nella propria iniziativa, con l’auspicio, però, che ciò non sia meramente strumentale ad alimentare un inutile spirito di fazione che già ha drammaticamente diviso il nostro territorio per troppo tempo”.

 

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025
Next Post

Mobilitazione per trovare un posto ai migrantes. Unione dei Marsi: "subito via dall'Interporto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1073 shares
    Share 429 Tweet 268
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication