MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ore di preoccupazione al Cam, lavoratori in fermento mentre i soci cercano una soluzione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello celebra un traguardo straordinario:103 Anni del Signor Carmine Doschi

25 Ottobre 2025

Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

25 Ottobre 2025

Avezzano. Grande preoccupazione al Cam dopo la decisione del presidente del consiglio di gestione, Andrea Ziruolo, di lasciare il suo incarico. A rischio gli stipendi dei lavoratori, ma anche l’assetto del Cam che ancora non ha trovato una nuova guida. Nella prima riunione del consiglio non è stata presa alcuna decisione e oggi dovrebbe tenersi una riunione dei soci. SI parla di nuove dimissioni e nuovi incarichi, in base a equilibri gestionali e legati ai soci. Ma la situazione è ancora confusa. Intanto tra i lavoratori c’è grande fermento e domani mattina le sigle sindacali hanno fissato una riunione che si annuncia molto calda. A creare la situazione di stallo la presa di posizione del vicesindaco di Avezzano, Fernando Boccia, revisore all’interno dell’organo di sorveglianza del Consorzio acquedottistico marsicano, di cui è presidente il sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio. Consorzio acquedottistico, cam lavoratori attendono risposte“Il presidente dell’organo di gestione del Cam, Andrea Ziruolo”, aveva sostenuto Boccia, “deve assumere la rappresentanza legale dell’ente, come prevede la legge, e deve essere presente sul luogo di lavoro”. Poche ore dopo Ziruolo aveva replicato annunciando le dimissioni “Per il bene del Cam”. Intanto il comitato Acqua Nostra di Gianvincenzo Sforza solleva il problema della depurazione. “Era ed è rimasto un problema sul tappeto che offre un duplice aspetto negativo”, spiega Sforza, “le ripercussioni sulla salute dei cittadini, sull’ambiente con tutto ciò che ne comporta a danno dell’economia agricola della zona e il fatto che gli utenti marsicani continuano a pagare in bolletta il servizio depurativo che non viene fatto o fatto male”.

Next Post

Antrosano festeggia i 100 anni di nonna Francesca Capoccetti

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    998 shares
    Share 399 Tweet 250
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    831 shares
    Share 332 Tweet 208
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    696 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication