MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ordine architetti lancia allarme: pandemia ha aggravato situazione economica e professionale della categoria

Nello Simonelli di Nello Simonelli
3 Dicembre 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Alcune amministrazioni pubbliche della provincia dell’Aquila si ostinano ad emanare bandi che, a fronte di importi dei lavori anche elevati, oltre 1 milione di euro, prevedono a base di gara un compenso per le prestazioni professionali di progettazione e direzione dei lavori, al di sotto del tariffario nazionale e del minimo sindacale previsto dalle parcelle”. A dichiararlo è Edoardo Compagnone, presidente dell’Ordine degli architetti della provincia dell’Aquila che evidenzia come “la pandemia in corso abbia aggravato la situazione dei liberi professionisti, in particolare degli architetti, che non vedono riconosciuta la professionalità, in particolare nel rapporto con gli enti pubblici”.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

“Abbiamo rilevato, in base alle segnalazioni che ci sono giunte, come nel caso di alcune gare di appalto pubbliche”, sottolinea Compagnone, “la percentuale del taglio ai compensi dei tecnici e dei progettisti superi, addirittura, la soglia del 50%: per appalti del valore di oltre 2 milioni di euro sono stati previsti, nel capitolato, compensi per la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori, di 20mila euro. Cifra assolutamente non congrua al tariffario in vigore e al lavoro e alle responsabilità che il tecnico professionista si assume.

“In questo modo – spiega il presidente dell’Ordine degli architetti – oltre a svilire la professionalità si va ad incidere negativamente sulla qualità delle prestazioni, il che va a danno dell’esecuzione dell’intervento e dell’intera comunità, trattandosi di opere pubbliche”. Per Compagnone “l’emergenza legata al coronavirus ha aggravato una situazione già in essere, che si rileva, in particolare, nelle pubbliche amministrazioni. Come Ordine abbiamo già verificato delle incongruenze, in alcuni appalti in provincia dell’Aquila, che sono state prontamente segnalate all’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione, per la valutazione dei singoli casi evidenziati dai professionisti”.

L’appello rivolto a tutte le amministrazioni pubbliche “Regione, Provincia, Comuni, Asl, Provveditorati, Ater e altri enti”, conclude Compagnone, “è ad applicare i tariffari nazionali,nei compensi previsti per i professionisti nelle gare di appalto per opere pubbliche, onde evitare di incorrere in pesanti sanzioni e provvedimenti di altra natura”.

Next Post

Ortucchio, iniziati lavori di restaurazione Chiesa della Madonna del Pozzo

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    896 shares
    Share 358 Tweet 224
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication