MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ordinanza anti-bivacchi notturni ad Avezzano, tuona la Paolini (Pd): ennesimo pasticcio dell’amministrazione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La coordinatrice del Pd di Avezzano, Anna Paolini. interviene in merito all’ordinanza anti-bivacco emanata dal Comune di Avezzano. Un’ordinanza volta a contrastare il degrado dovuto all’abbandono di bottiglie, lattine e altri tipi di rifiuti.

“Sono vietati i bivacchi e gli assembramenti oltre l’ 01.30 fuori dai locali e nelle zone centrali della  movida: piazze, parcheggio ex Inail (Palazzaccio) e altre aree sensibili. Così cita l’ordinanza sindacale dello scorso 20 ottobre a firma del sindaco facente funzioni Domenico Di Berardino, emessa con l’intenzione di ridurre assembramenti molesti e atti di vandalismo, fuori  controllo in città. Di fatto l’Amministrazione con questa ordinanza tenta di mettere mano a questo  grave fenomeno contingentando lo svolgimento delle attività commerciali secondo determinate  fasce orarie. 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

L’Amministrazione comunale, in seguito a una più approfondita valutazione delle condizioni e delle esigenze di cittadini e operatori economici, allenta un po’ le maglie delle chiusure delle attività di somministrazioni di bevande e alimenti e chiede alle Autorità di pubblica sicurezza il potenziamento dei controlli. Per conciliare le diverse aspettative, infatti, l’Amministrazione ha concesso un piccolo slittamento sugli orari di apertura delle attività.

“Siamo di fronte ad un problema reale e serio per i residenti”, sottolinea la Paolini, “al quale però bisogna dare soluzioni giuste. Anzitutto dal lato del metodo: l’Amministrazione prima di assumere una tale decisione ha ascoltato le categorie e i commercianti? Non ci risulta e questa prima grave mancanza è un vulnus  per un’ordinanza che dovrebbe al contrario prevedere un corale impegno e condivisione di tutte le   parti coinvolte. Non si assume una decisione così senza concertazione. E infatti le conseguenze non  si sono fatte attendere: proteste e contestazioni hanno costretto il sindaco facente funzioni a rimediare con una seconda ordinanza che modifica la prima. Insomma l’ennesimo pasticcio su una  materia molto delicata”. 

“Un provvedimento apparentemente senza logica alcuna”, precisa la coordinatrice marsicana del Pd, “che continua a vedere ancora restrizioni  alla lenta ripresa dell’attività economica locale a cui si addossa una grande responsabilità, finanche  a pensare -così si potrebbe evincere da quanto approvato dalla maggioranza dell’amministrazione che la causa degli spiacevoli episodi che loro chiamano “bivacco” sia l’apertura fino a tarda sera dei  locali”. Dichiara la consigliera Lorenza Panei e aggiunge “Come un fulmine a ciel sereno arriva la  prima ordinanza per le categorie interessate, così arriva dopo appena tre giorni la sua rettifica:  allungando di un’ora circa il limite di chiusura dei locali, specificando che la musica dal vivo è  tollerata fino a mezzanotte all’esterno dei locali e fino all’una di notte all’interno e viene eliminata  la geolocalizzazione specifica delle zone della città in cui sono vietati bivacchi e assembramenti (vd  “piazze, parcheggio ex Inail (Palazzaccio) e altre aree sensibili”). 

“Un’amministrazione che conferma di non avere una visione per la città”, tuona la Paolini, “i ripetuti episodi di bullismo, anche in pieno giorno, addizionata all’allarme che ha fatto generare queste restrizioni  dovrebbe far riflettere piuttosto ad agire in base ad una programmazione di atti di indirizzo da parte  della macchina comunale che volgano al benessere dei cittadini e delle cittadine. Questo si traduce  nell’ascolto in primis dei soggetti interessati presenti in città (cosa che non sembra esserci) e poi nella realizzazione di progetti (e reperimento di risorse) volti alla rigenerazione di spazi urbani, alla  creazione di occasioni di incontro e riavvicinamento delle giovani generazioni alla cultura e al  valore dello stare insieme e del rispetto degli spazi urbani, che in altre parole altro non è che aver  cura della propria città. Infine non si può far passare il messaggio per cui si scarica sulla sola categoria del commercio cittadino”, conclude, “l’onere di affrontare il fenomeno che andrebbe piuttosto attenzionato da una vigilanza efficace e da una socialità rivitalizzata”. 

 

Next Post

"Io non rischio", grande partecipazione nella Marsica per informarsi sulla cultura della prevenzione

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication