MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Opi, smantellata area faunistica camoscio appenninico, Parco: non più a rischio estinzione, ora evitare cattività

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
18 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025
Angelina Iannarelli – Fotografia Naturalistica

“Negli ultimi mesi il Parco, con il contributo di una cooperativa locale, ha provveduto a smantellare l’area faunistica del camoscio appenninico di Opi. La struttura, inaugurata nel 1992, nacque con la duplice funzione conservazionistica, essendo stata utilizzata anche come “fonte” per i vari ripopolamenti effettuati negli ultimi decenni in altre aree protette d’Appennino, sia di educazione ambientale e informazione, permettendo a tantissime persone di avvistare il meraviglioso animale endemico degli Appennini Centrale”. E’quanto riportato sulla pagina Facebook dell’ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. “Oggi, dopo quasi 100 anni di tutela e grazie a numerose operazioni di reintroduzione sulle principali cime  dell’appennino centrale, il camoscio “più bello del mondo” non è più a rischio di estinzione: la popolazione mostra in maniera evidente un andamento demografico positivo in tutto il suo areale di distribuzione. Il venir meno della finalità conservazionistica dell’area faunistica di Opi ha fatto sì che nel corso degli ultimi anni la struttura abbia ospitato, oltre ai discendenti del “nucleo storico”, anche altri individui recuperati per curie veterinarie e non più in grado di vivere in Natura. Con il passare degli anni, i camosci ospitati sono venuti a mancare per cause naturali e questo, in aggiunta ai lavori di riammodernamento della struttura che i quasi 30 anni di vita della struttura rendevano ormai necessari, ha comportato per il Parco il dover effettuare una valutazione interna circa il futuro dell’area faunistica stessa”.

“Considerato che: come detto, la funzione conservazionistica è fortunatamente venuta meno; l’area faunistica, ovviamente per poter essere idonea ad ospitare camosci appenninici che sarebbero stati reintrodotti in natura, è localizzata in un’area impervia ed abbastanza distante da Opi, che rendeva la sua gestione, particolarmente complessa la manutenzione ma anche poco visibili i camosci presenti che spesso si nascondevano nell’area più riservata;
non è facile reperire camosci appenninici da reimmettere all’interno dell’area; ecco che la decisione di smantellare l’area faunistica di Opi è risultata ormai inevitabile. Avremmo potuto mantenerla ancora attiva? Tecnicamente si, con le difficoltà di cui abbiamo detto e trovando camosci in altre aree faunistiche dell’Appennino, ma non è questa la direzione verso la quale vuole andare il Parco. Poprio perché è venuta meno la funzione primaria, quella conservazionistica, ci è sembrato giusto evitare la cattività ad animali selvatici”, conclude l’ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.
Nei prossimi mesi, ad Opi, sarà invece realizzata una struttura museale didattica nella vecchia scuola elementare, interattiva e finalizzata a far conoscere la ricca fauna del Parco e gli ambienti che la connotano.
Next Post

Sanità Marsica sull’orlo del baratro in un momento cruciale, ecco tutti i retroscena

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication