Opi. Opi da un mondo a parte a un mondo di luci, la magia nella notte di San Lorenzo. Una serata davvero magica quella del 10 agosto a Opi, piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, set del film “Un Mondo a parte”.
Dopo la “Cena Romantica”, in una delle piazzette del borgo immortalato da Escher, si entra nel vivo della serata con La Magia della Luce dove i vicoli illuminati creeranno un’atmosfera talmente romantica e suggestiva tanto da poter diventare la location di proposte di matrimonio.
C’è un piccolo angolo d’Abruzzo dove, ogni estate, accade qualcosa di straordinario. È Opi, uno dei Borghi più Belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e set del film “Un mondo a parte”.Domenica 10 agosto torna La Magia della Luce, un palcoscenico di luci, emozioni e bellezza senza tempo. Un’intera serata in cui il borgo medievale, incastonato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si accende di migliaia di fiammelle e vibra al ritmo di melodie romantiche, regalando ai visitatori un’esperienza sospesa tra sogno e realtà.
Si comincia alle ore 19.00 con la Cena Romantica (plastic free e disponibile anche in versione gluten free), nella Piazza del Monumento ai Caduti, una delle piazzette del borgo. Un invito a gustare sapori autentici in un’atmosfera intima e raccolta.
Alle 21.30 il borgo illuminato dalla luna si trasforma: alzato il sipario, vicoli, archi e piazzette si animano grazie al tremolio dorato di oltre 12.000 lanterne, accompagnate da musica dal vivo e installazioni luminose.
Ogni angolo diventa il set perfetto per un “selfie del cuore”, tra baci rubati, dichiarazioni d’amore e promesse sussurrate sottovoce.
Innumerevoli gli scorci suggestivi e le installazioni previste, ma tutte le immagini non rendono l’emozione di esserci e di viverla con tutti i sensi.
Quest’anno c’è di più. Un nuovo sogno prende forma: trasformare La Magia della Luce in un evento dedicato alle proposte di matrimonio.
Un’idea romantica che nasce proprio dal cuore della comunità e dei volontari.
A partire dal giorno dell’evento, verrà lanciato ufficialmente un sondaggio, per capire, se dal prossimo anno, Opi potrà diventare “il borgo degli innamorati”, pronti a dirsi “SI” a lume di candela, sotto una pioggia di stelle.
Per facilitare l’accesso alla manifestazione, sarà attivo un servizio navetta gratuito a partire dalle ore 18.00, con partenza dal campo sportivo lungo la SS 83.
L’evento, nato grazie alla creatività dell’Associazione Pro Loco di Opi – APS, attiva da sempre nella valorizzazione del territorio, è ormai diventato il secondo appuntamento più atteso dell’estate opiana dopo la storica Sagra degli Gnocchi che quest’anno festeggia la sua 40° edizione.