MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione “Ultimatum al Crimine”, il pizzaiolo di San Vincenzo era “il custode della merce” nell’area abruzzese

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
7 Ottobre 2020
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. Hashish, marijuana, cocaina: da vendere, da spacciare e spesso anche da consumare. La droga partiva dal Napoletano e arrivava in Ciociaria. L’espansione del mercato era però pensata in Abruzzo e un sodalizio criminale era già arrivato nella Valle Roveto, dove, secondo la ricostruzione degli uomini di Guardia di Finanza e della Polizia di Stato, si trovava “il custode della merce” per quella zona.

Nell’inchiesta “Ultimatum al Crimine” è finito anche un pizzaiolo 45enne di San Vincenzo Valle Roveto, Aurelio Di Francescantonio, ora ai domiciliari.

Avezzano, affidato ai servizi sociali ma continua a delinquere: arrestato e portato in carcere

29 Marzo 2025

Avezzano, figlia aggredisce la madre: scatta l’allontanamento urgente

21 Marzo 2025

Nelle oltre trecento pagine dell’ordinanza con cui è stata data esecuzione alle misure cautelari emesse dal Tribunale di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, si legge che Di Francescantonio aveva “il compito di custodire la sostanza stupefacente per conto dell’associazione nel paese di San Vincenzo Valle Roveto e di effettuare, all’occorrenza, le consegne della sostanza ai componenti del sodalisto (…) che provvedevano a trasportare la sostanza stupefacente sul territorio sorano”.

E ancora: “Bracciale Alessio e Galuppi Fabiola” avevano il “compito di trasportare la sostanza stupefacente dal nuoco luogo di custodia, sito in San Vincenzo Valle Roveto, alla città di Sora e di consegnarla ai clienti dell’associazione.

I fatti emersi da un sofisficato sistema di intercettazioni telefoniche e ambientali risalgono a novembre del 2018.

Si tratta dello stesso periodo in cui in una piccola frazione del paese fu dato alle fiamme il night Millennium. All’epoca le indagini del rogo partirono con i carabinieri ma ieri, a distanza di due anni, gli arresti sono finiti nell’operazione di Finanza e Polizia, che ha coinvolto il basso Lazio.

In azione gli uomini agli ordini del colonnello del Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, Alessandro Gallozzi, del gruppo operativo di Frosinone, al comando del capitano Angelo Guglietta, insieme ai poliziotti agli ordini del Questore Leonardo Biagioli, coordinati dal vice questore a comando del Commissariato di Sora Paolo Gennaccaro e dal dirigente, capo della Squadra Mobile Flavio Genovesi.

Alle operazioni hanno preso parte le unità cinofile antidroga del Gruppo della Guardia di Finanza di Formia e del Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Nettuno, gli elicotteri del I^ Reparto Volo della Polizia di Stato di Pratica di Mare e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia, nonché equipaggi del “Reparto Prevenzione Crimine Campania” della Polizia.

Il mercato della droga, difesa con le “armi”

La droga arrivava dal Napoletano, dai quartieri di Scampia e San Giovanni a Teduccio, raggiungendo il Sorano e in ultimo la Valle Roveto. Nell’ordinanza si legge dei “delitti di vendita, cessione, offerta in vendita, distribuzione, commercio, acquisto, trasporto, consegna e detenzione illecita di sostanza stupefacente del tipo hashish, marijuana e cocaina; sodalizio i cui partecipanti (tra i quali vi sono persone dedite all’uso di sostanze stupefacenti) hanno la disponibilità di denaro ed armi per il conseguimento delle finalità dell’associazione”.

I funerali a prezzi stracciati, che sbaragliavano la concorrenza

Non solo droga, nel Sorano alcuni degli indagati erano leader del settore delle pompe funebri. Usavano trasportare i defunti su una Porsche e una Maserati. I funerali li offrivano a meno della metà rispetto ai concorrenti. Il vero guadagno arrivava dallo spaccio ma all’apparenza la residenza in Ciociaria era motivata dall’attività di Onoranze Funebri.

Leggi anche:

La mano della camorra in Valle Roveto, arrestato pizzaiolo: come copertura anche le pompe funebri low cost

 

Infiltrazioni camorristiche in Valle Roveto, nelle indagini anche l’incendio al night di San Vincenzo

 

 

 

Tags: Guardia di FinanzaPolizia di Stato
Next Post

Elezioni Avezzano, Genovesi: Lega primo partito, il tradimento di Forza Italia ha fatto vincere le sinistre

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    750 shares
    Share 300 Tweet 188
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication