MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione Lady Oscar, spacciatori incastrati dalle fototrappole per gli orsi. Tra gli indagati 6 marsicani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Maggio 2017
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le ‘fototrappole’ utilizzate dai carabinieri forestali per inquadrare gli orsi e altri animali protetti, utilizzati per immortalare gli spacciatori di un’ associazione a delinquere da mezzo milione di euro l’anno, che nascondevano e recuperavano la droga da boschi, canneti e rive di fiumi. Questa la peculiarità dell’inchiesta, definita “la prima grossa operazione tra le varie articolazioni dei carabinieri dopo l’accorpamento della Forestale”, che ha portato a 14 arresti, 12 dei quali eseguiti con 2 ricercati, e 33 indagati a piede libero, condotta dai carabinieri del nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Tagliacozzo, del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale (Nipaf) del gruppo carabinieri forestali del capoluogo e della stazione carabinieri forestali di Avezzano.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

“Le due componenti dell’arma si sono integrate in ogni momento con risultati di soddisfazione”, ha affermato Servedio, mentre Savini ha svelato che “tutto è partito da indagini separate, allora di carabinieri e forestale, su alcuni furti in istituti scolastici e abitazioni private, poi ci sono state convergenze investigative e operative su alcuni elementi. Tutti insieme, con la procura di Avezzano, si è deciso di unire le forze nei primi mesi del 2016”. Una persona è stata catturata a Napoli, una all’Aquila e a Sulmona e anche nel capoluogo sono stati registrati numerosi episodi di spaccio. “Durante le indagini ci sono stati tantissimi recuperi di stupefacenti – ha aggiunto – molte volte venivano occultati in zone di bosco o vicino ai corsi d’acqua o tra i canneti”. Commandè ha svelato come il traffico fosse “imperniato sulla provenienza della sostanza da Milano, attraverso viaggi con auto private, che rifornivano in particolare la provincia dell’Aquila, soprattutto Avezzano, e il Teramano. In precedenza c’erano stati arresti di 4 persone, di cui 3 in flagranza.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025
Next Post

Donna scomparsa in città, appello disperato dei familiari: aiutateci a trovarla

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication