MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione della Guardia di Finanza di Avezzano: frodi sul Superbonus 110% smascherate

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
9 Ottobre 2024
A A
582
Condivisioni
11.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini emesso dal Procuratore della Repubblica di Avezzano,  dott. Maurizio Maria Cerrato, la Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano, diretta dal Cap. Francesco Mattiace,
ha portato a termine un’attività investigativa nel settore delle frodi sulle cessioni di crediti d’imposta derivanti dal bonus in materia edilizia ed energetica, finanziati con risorse del PNRR ed introdotti dal legislatore per stimolare la crescita economica del Paese.

In particolare, dalle indagini è emerso che una società di costruzioni – nella veste di General Contractor e di impresa esecutrice delle opere – ed un professionista, con artifici e raggiri, hanno ottenuto il riconoscimento di un credito d’imposta non dovuto, in quanto relativo al ristoro di spese per lavori di recupero del patrimonio edilizio per un immobile ad uso abitativo appartenente a un terzo soggetto beneficiario del contributo statale 110% (c.d. ecobonus e sismabonus).

Controlli sui carburanti, gasolio non a norma: sequestrati 9mila litri

19 Marzo 2025

Finto dipendente comunale chiede soldi alle suore: truffa telefonica alle monache benedettine di Tagliacozzo

19 Marzo 2025

Le condotte illecite individuate si sono concretizzate, per il titolare della società di costruzioni, nel non completare i lavori indicati in fattura e, per il professionista, nell’apporre il “visto di conformità” – necessario per legge – per la conseguente cessione del credito d’imposta. La cessione del credito è successivamente avvenuta da parte del proprietario dell’immobile interessato dai lavori ed è stata comunicata telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

L’ipotesi di reato per la quale la Procura della Repubblica di Avezzano ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari è quella di truffa aggravata in concorso. Si evidenzia che, in virtù del principio della presunzione di innocenza di cui all’art. 3 del D. Lgs. 188/2021, la colpevolezza dei soggetti segnalati all’Autorità Giudiziaria sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Dall’inizio dell’anno, la Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano ha portato a termine cinque attività di servizio, incardinate in altrettanti procedimenti penali pendenti presso la locale Procura della Repubblica, riferite a condotte illecite perpetrate nell’esecuzione dei lavori di ristrutturazione edilizia ed efficientamento energetico (c.d. Superbonus 110%).

All’esito di tali attività sono stati rilevati illeciti a carico dei General Contractor, i quali, utilizzando documentazione falsa, hanno ottenuto parte del Superbonus 110% pur non essendo state ultimate le opere asseverate e fatturate, attraverso la connivenza del direttore dei lavori, dell’asseveratore di efficienza energetica e del professionista che ha apposto il “visto di conformità” sulle comunicazioni per la cessione del credito inoltrate all’Agenzia delle Entrate.

Le distinte frodi, afferenti alla cessione di crediti d’imposta non spettanti, sono state quantificate complessivamente in circa 450.000 euro ed hanno portato al deferimento all’A.G. di nr. 16 soggetti tra rappresentanti legali delle imprese di costruzioni, tecnici, progettisti ed altri professionisti.

Le attività della Guardia di Finanza di Avezzano confermano ancora una volta l’assoluta rilevanza dell’azione del Corpo a tutela della legalità economico-finanziaria volta, tra l’altro, a proteggere l’economia sana del Paese e sostenere le imprese che rispettano le regole.

Salvaguardare la spesa pubblica vuol dire assicurare che le imposte versate dai cittadini vengano correttamente impiegate, traducendosi in servizi per la collettività.

Tags: frodeGuardia di Finanzatruffa
Next Post

Caccia al Cervo: Il Tar Abruzzo ignora le proteste e dice sì all'abbattimento

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication