MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione Barrik, Saviano “Abruzzo centrale per lo stoccaggio della cocaina”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Marzo 2012
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Nasce a Carsoli il nuovo complesso bandistico con corsi musicali per bambini dai sei anni in su

5 Novembre 2025

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

L’Aquila. Dopo la Campania e la Lombardia il giornalista scrittore, Roberto Saviano, inizia a occuparsi anche dell’Abruzzo e lo fa a seguito di una maxi operazione, denominata Barrik, che ha portato a 58 custodie cautelari in tutta Italia. Oltre 50 chili di cocaina sarebbero arrivati in Italia dal sud America grazie a un’organizzazione ben organizzata che si serviva di corrieri pronti a tutto pur di far arrivare la droga a destinazione. C’era chi la ingeriva, chi la nascondeva nei pannolini, chi invece in involucri termosigillati che venivano rivestiti di cere aromatizzate al caffe’, cioccolata o rum per ingannare il fiuto dei cani antidroga. I narcotrafficanti, che per un viaggio venivano pagati anche 4mila euro, erano persone distinte, insospettabili. Una volta arrivati in Italia risiedevano in hotel di lusso e subito dopo aver consegnato la merce ripartivano per il sud America pronti a ripartire con un altro carico. Il meccanismo è andato avanti per diverso tempo fino a quando nel 2010 è scattata l’inchiesta che ieri ha portato all’arresto di 58 persone. E in un lampo i narcotrafficanti e la malavita, di cui Saviano stesso parla spesso nei suoi interventi e nei suoi libri, hanno cominciato a interessare anche l’Abruzzo una terra geograficamente strategica. Una regione insospettabile, a pochi passi dalla capitale e dal napoletano, una regione dove ancora la ferita del terremoto non si è rimarginata e dove spesso neanche si pensa possano accadere queste cose. Eppure per gli “uomini della droga” è proprio questo il terreno giusto dove operare, lontano da mille controlli e dall’attenzione mediatica che qui è sempre concentrata su altro. Per questo l’autore di Gomorra ieri, dopo aver saputo della retata, ha affidato alla rete poche righe per mettere in allarme l’Abruzzo e gli abruzzesi. “L’Abruzzo e’ diventato centrale come area di ‘stoccaggio’ della cocaina perche’ considerato territorio sicuro, isolato e insospettabile”, ha scritto Saviano sulle sue pagine Facebook e Twitter, “l’operazione ha fermato un’organizzazione colombiana e italiana di narcos che ha importato 50 chili di coca in Abruzzo”. Ecco quindi che sull’Abruzzo si apre un’altra grande piaga, quella della droga e dello spaccio, che segue il terremoto e le maxi inchieste. Ferite profonde che non accennano a rimarginarsi e che sicuramente non giovano bene né all’Abruzzo né agli abruzzesi.

Next Post

Avezzano, amministrative 2012: spunta il nome di Di Matteo tra i candidati alla carica di sindaco

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication