MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operazione antidroga in Marsica, ecco i nomi degli arrestati. Trovati 16mila euro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Settembre 2012
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025

Avezzano. Nel corso dell’operazione “Empty den” sono stati sequestrati anche una grossa quantità di denaro. Si parla di circa 16mila euro due auto e 3,4 grammi di cocaina. In cella sono finiti oltre a Youssef Bya, 29 anni, anche Hnida Anas (27), Mohammed Arroubi (29), Mustapha Assinate (41), Radoine Assinate (35), Salah El Bahraouy (28), Abdellatif Nana (29), Abderrazak Nassite (31), tutti marocchini residenti a Luco, Fabio Taccone (46), Luca Maurizio Iacobacci (51) di San Benedetto dei Marsi. Renata Petra (29), compagna di Bya, ha ottenuto gli arresti domiciliari. l’obbligo di dimora è scattato invece per Nadia Satta (31), marocchina residente a Luco, Enzo Amiconi (54) di Cerchio, Maria Grazia Palma (38) di Luco. L’indagine, con diverse attività anche dall’alto contenuto tecnologico, è stata avviata nel mese di gennaio 2011 sulla scorta di convergenti spunti investigativi emersi a seguito di alcuni arresti di stranieri di origine marocchina, alcuni dei quali hanno assunto un ruolo preponderante nell’ambito dello spaccio di sostanze stupefacenti nel comprensorio della Marsica, avendo come base operativa Luco dei Marsi.
E’ proprio in tale ambito che le indagini hanno permesso di individuare delle particolari personalità criminali capaci di gestire il traffico di stupefacenti anche grazie ai contatti, di più alto livello, con personaggi dell’area lombarda, che garantivano l’approvvigionamento della droga da immettere nel mercato marsicano, divenuto molto fertile.
Ovviamente non è da sottacere che l’appartenenza ad una unica etnia ha favorito l’operatività delle persone coinvolte, anche per lo stato di clandestinità che ha caratterizzato alcuni immigrati irregolari.
Proprio per questo, per lo specifico idioma utilizzato nel corso delle conversazioni captate e per la difficoltà di penetrazione all’interno di un particolare tessuto sociale, gli accertamenti si sono sviluppate con molta difficoltà.
Le indagini hanno però fatto emergere anche il coinvolgimento di soggetti italiani residenti, oltre che a Luco dei Marsi, anche a Cerchio, Celano, San Benedetto dei Marsi ed in alcuni comuni della “Valle Roveto”. Alcuni di loro, dopo aver acquistato lo stupefacente dagli extracomunitari, lo dettagliavano ulteriormente cedendolo, ovviamente a pagamento, ad altri assuntori.
Le indagini hanno inoltre permesso di ricostruire l’aggressione subita, il 02 giugno 2011, da un Appuntato della Stazione Carabinieri di Luco dei Marsi. Gli autori, tutti identificati, avrebbero agito nel tentativo di consentire la fuga ad un complice che era stato bloccato dal militare e trovato in possesso di circa 5 grammi di cocaina. In quella circostanza, come si ricorderà, il militare, pur avendo subito lesioni, come conseguenza della violenza patita, riusciva, anche grazie all’apporto di altro militare, ad arrestare lo “spacciatore” e a sequestrare lo stupefacente.
Le indagini hanno, inoltre, consentito di acquisire nuove informazioni sulle metodiche di occultamento della droga, adottate proprio per depistare i militari operanti ed evitare di perdere la preziosa fonte di illecito arricchimento. Questa è, ad esempio, la chiave di lettura del rinvenimento di oltre 80 grammi di cocaina e di 42.500 euro in contanti, occultati tra la vegetazione dei “Piani dei Palentini”, della frazione Cese di Avezzano, ad una certa distanza da Luco dei Marsi, dove i controlli dei Carabinieri si erano fatti per i criminali eccessivamente pressanti, tanto da rendere i luoghi di normalmente occultamento poco sicuri per gli scopi criminali.
Le indagini hanno, altresì, consentito di acclarare il possesso, da parte di uno degli indagati, di una pistola con la quale aveva anche minacciato di morte un connazionale sospettato di avere sottratto, all’organizzazione, stupefacente e denaro (invero sequestrato dai Carabinieri).
Come accennato, nella mattinata odierna si è dunque conclusa l’attività di indagine, con l’esecuzione di una ordinanza di misure cautelari nei confronti di 20 persone (16 colpite da custodia cautelare in carcere, 1 destinataria di arresti domiciliari e 3 persone gravate dal obbligo di dimora nel comune di residenza). Sono state complessivamente eseguite 14 misure cautelari e sono ancora attivamente ricercati 6 soggetti alcuni dei quali, già individuati, risultano avere di recente lasciato l’Italia per il proprio paese d’origine.
L’operazione sul campo è stata condotta mediante l’impiego di un dispositivo composto da circa 80 militari del Comando Provinciale nonché da Unità Cinofile antidroga e da un velivolo proveniente da Pratica di Mare.
Nello stesso contesto sono state eseguite, complessivamente, circa trenta perquisizioni domiciliari anche nei confronti degli altri soggetti indagati, tutti appartenenti alla medesima organizzazione.
Nel corso delle perquisizioni domiciliari e a seguito di queste sono state rinvenute 9 ampolle di cocaina, 16.000 euro complessivi e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. è stata anche rinvenuta su un balcone una bomba carta del peso di oltre un etto, opportunamente nascosta sul balcone dell’abitazione presumibilmente pronta all’uso in caso di necessità. Gli elementi rinvenuti, oltre ha consolidare il complessivo impianto accusatorio, aggraveranno ulteriormente la posizione di alcuni imputati.

Next Post

Mamma e figlio rapinati in casa da due malviventi con la pistola, portati via i gioielli

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication