MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operatori turistici e tecnici a confronto per il progetto regionale “Qualità…lia”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. Cosa serve al turismo abruzzese per crescere? Cosa ha l’Abruzzo meno o più delle altre regioni? Cosa sognano gli operatori turistici per il futuro? A queste e altre domande hanno risposto i progettisti di “Qualità…lia”, iniziativa per il rilancio turistico – economico dell’Abruzzo di cui la Regione è ente capofila. Un dibattito animato tra i tecnici del settore, capitanati dalla professoressa Germana Di Falco, e i numerosi operatori turistici marsicani e membri della Dmc Marsica ha animato la sala conferenze del Crab affollata per l’occasione. La Di Falco ha spiegato nel focus “Turismo 2050. Valutare ROI, brand positioning e brand reputation per costruire insieme le politiche per la competitività dell’Abruzzo come destinazione turistica” in cosa consiste focus dmcil progetto “Qualità…lia”, che ha l’obiettivo di rilanciare l’attrattività turistica regionale a partire dalla condivisione dei dati e delle informazioni per stimare il volume di affari apportato dal turismo nella Regione. Dal canto loro gli operatori del settore hanno segnalato le carenze che esistono oggi e le difficoltà incontrate ogni giorno nella promozione della loro azienda e del territorio. La Di Falco ha ascoltato tutte le proposte e le richieste avanzate cercando di analizzare la percezione della destinazione Abruzzo da parte degli attuali mercati di riferimento. L’incontro, come sostenuto anche dai numerosi promotori turistici, è stato utile per permettere ai progettisti di creare una banca dati, insieme ai numerosi questionari raccolti, per poter così intervenire e colmare grazie al progetto le lacune che impediscono al turismo abruzzese di crescere.

Next Post

La CNA per le imprese e per il sociale, appuntamento domani all'hotel dei Marsi

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication