MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Operatore turistico: gli iscritti al corso continuano nella ricerca dei tesori nascosti del nostro territorio

Giada Salvati di Giada Salvati
9 Ottobre 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. I corsisti dell’attività formativa per ‘Operatore Turistico ‘ di Sante Marie, prevista nel piano di studi e valida come modulo esperienziale, dopo l’escursione, del 2, al “Madonnone” dell’Incile e ai ‘Cunicoli e l’Emissario di Claudio’ di Capistrello, e quella del 16/9 u.s., denominata “La via delle grotte”, con visita guidata alle Grotte di Val de Varri, Pietrasecca (grotta del cervo e dell’ovito) e di Luppa, con sosta finale alla “big banch”, “grande panchina”, e ai musei del brigantaggio e delle radio di Sante Marie, ieri, insieme al direttore del corso, Sandro Valletta, hanno trascorso un’altra giornata meravigliosa ed emozionante, vissuta nella riflessione culturale e nell’esercitazione pratica, visitando il sito archeologico, il borgo medievale e l’anfiteatro di “Alba Fucens” e la chiesa di San Pietro, con lo storico ricordo della battaglia svevi/angioini, con annessa lezione di topografia e riconoscimento del territorio, tenuta da Claudio Palazzi, e un breve intervento di lettura, attinente alla “location”, tenuta dai corsisti Andrea D’Innocenzo e Simone Giffi, per poi trasferirsi all’Aia dei Musei.

Quindi, al centro della città di Avezzano, visita guidata con la direttrice Flavia De Sanctis, presidente dell’Associazione culturale “Antiquae”, che ha in gestione l’Aia dei Musei, polo espositivo museale dove si conserva il patrimonio storico artistico e si incontrano passato, presente e futuro. Con una sosta davanti all’opera permanente in ferro, “Omnia mutantur”, proposta artistica di ‘Matericalart’ e di Gabriele Altobelli per l’anno 2023, titolo tratto dal libro del poeta sulmonese Ovidio “omnia mutantur, nihil interit, “tutto cambia, nulla perisce”.

Pescina piange la scomparsa di Tiziana Cucolo

20 Luglio 2025

Emergenza idrica, attivato il Piano di gestione delle interruzioni del servizio e delle gestioni delle emergenze

20 Luglio 2025

Una rinascita, quindi, in luoghi che stanno cambiando pelle, rinnovandosi per nuove sfide. Così come lo spazio dell’Aia dei Musei, ex mattatoio della città, di proprietà comunale, costruito dopo il terremoto del 1915, che ha visto, ad oggi, solo il recupero parziale dei suoi edifici, dove sono stati allestiti il museo lapidario, quello del prosciugamento del lago del Fucino ed una sezione archeologica. Una grande area aperta, inoltre, lambisce altri edifici, eloquenti narrazioni fatiscenti in attesa di una rinascita.

In questo luogo, dove il cielo e le montagne fanno da cornice, si pone l’opera di Altobelli, installata di fronte agli elementi architettonici di “archeologia industriale”. Si può e si deve, con coraggio, guardare al futuro, rispettando il passato in onore di Giano il dio degli inizi, materiali e immateriali, una delle divinità più antiche e più importanti della religione romana, latina e italica, solitamente raffigurato con due volti (il cosiddetto Giano Bifronte), poiché il dio può guardare il futuro e il passato.

A seguire, dopo la visita alla Cantina del Fucino, dove, dopo la squisita accoglienza da parte del presidente del c.d.a., Lorenzo Savina, si è passati ad un agape fraterna, ”condita” da ogni bene di Dio, offerta in “loco”. Si è proseguito nel pomeriggio con visita guidata, da Teresa Trancorso, al castello “Piccolomini” di Celano e al museo d’arte sacra della Marsica, ospitato in nove sale, all’interno dello stesso. Anche qui, al termine del “viaggio”, c’è stato un breve intervento di lettura da parte del corsista Simplicio Piperni.

Tutto ciò in quanto, per la conoscenza, non servono solo le nozioni, gli insegnamenti e tutto l’essere se stessi, come cittadini attivi nel mondo perché anche questo rappresenta attività formativa e formazione continua. Tenendo sempre presente che, quando divieni parte integrante, e ben integrata, dell’ambiente che ti circonda e riesci a scambiare cultura, entusiasmo e momenti indimenticabili di vita, allora si che potrai dire di aver speso bene la tua esistenza. Ci sono luoghi, come quelli del nostro comprensorio, da dover necessariamente prima conoscere e poi visitare, capillarmente, per poterli apprezzare e restarne stupefatti per il loro splendore. Un percorso ricco di storia, natura, cultura.

Guide preparate e attente, disponibili e pazienti. Insieme a noi, i nostri figli avranno tantissimo da dover scoprire e dopo l’entusiasmo della nostra narrazione, di certo, lo vorranno fare nell’immediato. Non occorre andare troppo lontano, il nostro territorio ha delle bellezze uniche ed inestimabili, questo il “grido di battaglia” dei corsisti di Sante Marie. Tutti i presenti hanno ascoltato, con piacere, interesse ed attenzione, la spiegazione acculturata delle guide turistiche, il racconto di qualche “storiella” del passato, i progetti ed i propositi di molti, fuori da tutti gli impegni, dagli schemi, dalle ansie e dallo stress del vivere quotidiano.

Così la corsista Roberta: ‘mi hanno appassionato le erudite ed acculturate spiegazioni degli accompagnatori. Li ringrazio tutti per avermi impartito anche “Lezioni” di vita, accrescendomi culturalmente, socialmente e umanamente, che porterò con me, nel prosieguo del mio cammino esistenziale e professionale. Un sentito grazie a tutto il gruppo, assenti compresi, che ha sempre avuto per me, gradevoli parole ed è riuscito, continuamente, a sorprendermi con la sua gentilezza, intelligenza e preparazione culturale e che mi vuole un bene immenso, che percepisco dagli atteggiamenti e dalle premure che, che mi rivolgono e riservano, siamo diventati, insomma, una grande famiglia e non solo corsisti da formare’.

Di conseguenza, oltre agli insegnamenti, impartiti da qualificati docenti, a cominciare dall’avvocato Leonardo Casciere fino alla professoressa Patrizia Marziale, già dirigente scolastico dell’Istituto “Argoli” di Tagliacozzo, si sta vivendo un nuovo modo di fare formazione e cultura. Cosi Lorenza, un’altra iscritta: “Sto vivendo una nuova esperienza e mi rendo conto di ricevere molto e tutto ciò mi arricchisce, anche nell’animo e nello spirito. Le parole non bastano per esprimere quello che provo Dentro, anche dopo l’escursione odierna. Questo corso è fantastico”. All’unisono, i corsisti Andrea e Angelo: “Siamo a contatto con persone straordinarie, di alto spessore che, insieme alla crescita culturale, ci stanno regalando emozioni intense e bellissime. Chiudiamo qui e ad ognuno di loro, nessuno escluso, dedichiamo una sola indelebile parola, dettata dalla parte più nobile e profonda del nostro cuore: Grazie per questa fantastica esperienza”.

Un sentito e partecipato plauso va all’infaticabile Annalisa Continenza, per la perfetta organizzazione della giornata, sotto tutti i punti di vista, con la preghiera di essere ancora una volta pronti, per sabato 21 ottobre p.v., per il quarto modulo, che prevede la visita nel territorio della ‘Piana del Cavaliere’, partendo da Pereto per concluderlo al “Palazzo Ducale” di Tagliacozzo.

Next Post

Torna la festa Sapori d'Autunno: tante degustazioni di prodotti locali

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1012 shares
    Share 405 Tweet 253
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Emergenza idrica in Marsica: Luco dei Marsi, Trasacco e Avezzano (zona Ospedale) ancora senz’acqua 

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication