MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Openday Itet: progetti, lingue e multiculturalismo. Perché scegliere questa scuola?

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
26 Gennaio 2018
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si è concluso felicemente lo scorso open day dell’Istituto tecnico economico per il turismo di Tagliacozzo. Porte aperte al pubblico nel passato fine settimana, durante il quale gli stessi studenti hanno mostrato agli interessati i loro progetti e i loro campi di studio. Le attività sono state svolte con impegno e passione sotto la guida del corpo insegnanti e della preside Patrizia Marziale. Aule dedicate alla promozione culturale delle lingue studiate e del territorio locale, alla spiegazione dell’alternanza scuola-lavoro con approfondimenti sulla possibilità del lavoro all’estero, un punto fondamentale dell’offerta formativa. Proprio quest’anno, infatti, gli studenti avranno la possibilità di andare a lavorare a Siviglia, presso agenzie convenzionate con l’istituto, dove potranno rendere effettivi gli studi dediti alla promozione del patrimonio culturale e turistico.

Per l’occasione dell’open day, inoltre, gli studenti hanno realizzato in aula magna una visione moderna e personalizzata del gioco dell’Oca, dedicato al percorso di successo della Tiburtina: a partire da Roma sino a Pescara, i giovani ragazzi dell’Itet hanno messo in rilievo le importanti località turistiche abruzzesi, con monumenti artistici e storici. Il finale di successo della lunga e storica strada è stato rappresentato da Ennio Flaiano, lo storico scrittore e sceneggiatore, originario di Pescara che ha collaborato con Fellini nella realizzazione della nota pellicola, La Dolce Vita. Lingue, cultura, ma anche diritto e economia sono le principali materie che si affrontano nella scuola di maturità, inaugurata nell’anno scolastico 2001/2002. Unica scuola liceale presente nella città di Tagliacozzo, l’Itet è cresciuta molto negli anni e oggi ospita ben tre sezioni complete e una quarta sezione con tre classi, per un totale di circa 250 alunni. La sala informatica è completamente rinnovata con pc nuovi a disposizione di studenti e insegnanti.

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Sanità di prossimità: strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie

4 Novembre 2025

Alla domanda: perché seguire gli studi di questa scuola? la maggior parte degli studenti si è trovata d’accordo su tre punti fondamentali: il numero e il coinvolgimento dei progetti da realizzare in itinere, lo studio di lingue e di culture molto diverse, l’opportunità di lavoro nel settore turistico, un punto primario dell’economia italiana (e non solo). Da una parte, ci sono studenti “patriottici” che hanno sottolineato di preferire questa scuola rispetto a studi classici o scientifici, interpretati poco contemporanei o settoriali; dall’altra, però, c’è anche chi ha criticato la palestra, inagibile da anni, tanto da costringere gli studenti a praticare le ore di ginnastica all’interno del Tennis Club. Forse, alcuni critici sottolineerebbero un profilo “cosmopolita” dell’istituto, figlio della contemporaneità, ma c’è da dire che la scuola si manifesta oggi come un importante punto culturale di Tagliacozzo e del territorio, in quanto molti studenti partecipano operativamente alle attività di promozione turistica e alle manifestazioni culturali della città e della zona. r.c.m.

Next Post

Elezioni 4 marzo, nella Marsica si scaldano i motori. In corsa anche l'ex direttore Di Nicola con M5S

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1234 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication