MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Open House, quando i privati aprono all’arte contemporanea: Emanuele Moretti in mostra a San Pelino

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Giugno 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato prossimo 14 giugno, alle ore 17.00 in via Monte Cervaro 49, a San Pelino di Avezzano Emanuele Moretti, artista marsicano e direttore artistico della celebre rassegna Contemporanea a Tagliacozzo, terrà una mostra di sue opere curata da Giuditta Giuseppe Gnozzi, in collaborazione con le agenzie Proxima e Domino di Avezzano.

L’evento, intitolato OPEN HOUSE, è naturalmente aperto al pubblico con ingresso gratuito e rappresenta un’occasione unica in cui arte contemporanea e architettura d’autore si fondono in un’esperienza sensoriale e immersiva. L’iniziativa nasce dall’intento di coniugare il valore artistico con quello abitativo: l’open house si trasforma così in un percorso espositivo raffinato, dove le opere di Moretti dialogano armoniosamente con gli ambienti dell’abitazione, esaltandone le linee moderne, i volumi ariosi e l’intensa luminosità filtrata dalle ampie vetrate.

Coraggio e futuro, il prete antispaccio don Antonio Coluccia ad Avezzano: oggi l’incontro con gli studenti

27 Ottobre 2025

Bonus Rifiuti 2025, Centro giuridico del cittadino: cos’è, come funziona e come richiederlo

27 Ottobre 2025

Le installazioni site-specific, pensate per interagire con lo spazio architettonico, restituiscono una nuova prospettiva sull’abitare contemporaneo, in cui l’arte non è semplice decorazione ma componente viva e attiva dello scenario domestico. Le superfici chiare, le trasparenze e le geometrie della casa accolgono e potenziano le suggestioni visive della pittura, fondata su un equilibrio tra gesto controllato e reazioni materiche imprevedibili.

La mostra presenta opere inedite, tra cui si intravedono figure evanescenti, farfalle intrappolate nel pigmento e simboli sacri reinterpretati, in una riflessione profonda sul tempo, la trasformazione e la tensione spirituale. La pittura, concettuale e al tempo stesso sensibile, diventa così una lente attraverso cui leggere lo spazio, la luce e la materia. L’allestimento, curato con attenzione filologica, evita sia l’effetto di accumulo museale sia la banalizzazione decorativa, mantenendo una chiara identità artistica in un contesto residenziale reale e vissuto.

Next Post

Al via le iscrizioni alle mense scolastiche e le richieste per ottenere le agevolazioni

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    684 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    836 shares
    Share 334 Tweet 209
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication