MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Open Day Abruzzo Summer 2018, a Morino si parla di aree protette e biodiversità

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Si è svolto ieri mattina, presso la riserva regionale Zompo lo Schioppo, il convegno “Le Aree protette d’Abruzzo per la tutela della biodiversità dell’Appennino”, organizzato da Legambiente, comune di Morino,  e DMC Marsica all’interno dell’Open Day Abruzzo Summer 2018. Obiettivo della giornata, aperta con i saluti del Sindaco di Morino Roberto D’Amico, e coordinata da Antonio Nicoletti di Legambiente Nazionale,  è stato quello di definire, attraverso un confronto di esperienze e competenze partecipato,  una piattaforma di contenuti per rilanciare la Convenzione degli Appennini. Ai tavoli di lavoro hanno partecipato rappresentanti di diverse Università italiane, dell’ISPRA, dei Parchi Nazionali e regionali del centro Italia.

Per la regione Abruzzo hanno partecipato  il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, e l’Assessore alle Aree Protette e parchi  Lorenzo Berardinetti, che hanno confermato l’impegno a lavorare per una nuova Convenzione dell’ Appennino, anche in virtù dei contenuti di tutte le relazioni scientifiche presentate. Dall’intensa giornata di  lavoro è emerso che l’Appennino rappresenta la macroarea di riferimento fondamentale per  la tutela della biodiversità, ed è stato elaborato un documento di indirizzo sul ruolo delle aree protette come laboratori di integrazione e valorizzazione dei temi inerenti il turismo, attivo, sostenibile e responsabile e le produzioni tipiche dei territori. Antonio Nicoletti  ha dichiarato che “L’Abruzzo, con il suo sistema di aree protette, che hanno sviluppato metodologie avanzate di tutela e di rapporto con le comunità locali, rappresenta l’area di riferimento per rilanciare strumenti di programmazione e gestione orientati alla condivisione sociale con i territori.  Legambiente svilupperà a seguire un’azione coerente sull’Appennino con le linee di indirizzo elaborate oggi nel convegno di Morino”.

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025
Next Post

Cocaina purissima sotterrata in località valle Solegara recuperata dai forestali, indagini in corso

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication