MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oncologia, in azione gli ambulatori sul territorio: aperture ad Avezzano e Sulmona

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

Avezzano. Gli ambulatori oncologici ‘debuttano’ in Marsica e Valle Peligna e il fardello del dolore per 15 pazienti diventa subito più leggero: assistenza a portata di mano (senza doversi più recare all’Aquila) e aria di casa come ‘balsamo’ psicologico nella lotta contro la malattia. Ora al distretto sanitario di appartenenza, per farsi assistere, i pazienti possono andare a piedi oppure con un breve tragitto d’auto; per coloro che vivono nelle zone periferiche i chilometri da percorrere si riducono, in alcuni casi, da 150 a 50. Niente pedaggio dell’autostrada e niente più ospedale con attese di ore. Dal maggio scorso, i pazienti oncologici di Marsica e Valle Peligna, finora curati all’Aquila, non sono più i pendolari del ‘dolore’: hanno l’opportunità di curarsi nel luogo di residenza o, tutt’al più, a poca distanza dalla sede dei distretti sanitari. Nei mesi a seguire la Asl, grazie a una Rete oncologica che fa da collante tra ospedale e territorio, riporterà gradualmente oltre 100 malati di tumore, finora seguiti dall’ospedale San Salvatore di L’Aquila, ai comprensori di Avezzano e Sulmona, nei rispettivi distretti sanitari. In quest’ultime strutture i malati possono fare visite di controllo, per verificare l’efficacia delle terapie o, in alcuni casi, sottoporsi a semplici test di prevenzione. In appena due giorni di apertura, il 26 e 27 maggio scorsi, rispettivamente a Sulmona e ad Avezzano, gli ambulatori oncologici aperti dalla Asl hanno accolto 15 malati, equamente divisi tra marsicani e ovidiani. E’ il primo passo di ricerca medicine ospedale analisiun progetto che capovolge il tradizionale rapporto tra servizio sanitario e utente, con il primo che cammina verso il luogo di residenza del paziente e non viceversa. Un’inversione di tendenza che segna un punto di svolta nelle modalità di assistenza,figlia della Rete oncologica aziendale della Asl, istituita nell’ottobre scorso. Già nelle prime due giornate di lavoro, alla fine del maggio scorso, l’istituzione di un ambulatorio oncologico(uno in Valle Peligna e uno nella Marsica), oltre a ‘marcare’ un diverso approccio, si è già rivelato come un vero e proprio investimento sul sociale perché ha immediatamente ridotto disagi a pazienti e famiglie, eliminato i viaggi all’Aquila, ricondotto ai minimi termini lo stress e il travaglio degli spostamenti e, non ultimo, prodotto un bel risparmio, più che mai redditizio in tempi di grave crisi. Un modello di assistenza per ora unico in Abruzzo – grazie alla Rete oncologica aziendale che ha come referente il prof. Enrico Ricevuto – che in questa iniziativa di condivisione e integrazione, svolta negli ambulatori oncologici territoriali ospitati dai distretti sanitari, coinvolgerà ora gli oncologi operanti nei reparti degli ospedali di L’Aquila, Avezzano e Sulmona. Un’azione corale e collegiale, resa possibile anche dal prezioso apporto dei direttori dei distretti sanitari di Avezzano, dr.ssa Rossella De Santis e di quello di Sulmona dr. Salvatore La Civita.
Il varo di questa nuova organizzazione territoriale in tutta la Provincia ha portato, nel marzo scorso, all’attivazione all’Aquila di un ambulatorio oncologico, situato nei locali del distretto sanitario (all’ex Onpi) che assicura circa 70 visite al mese.
Con questo nuovo assetto territoriale, gli ospedali dell’azienda sanitaria saranno molto alleggeriti dai ricoveri e tratteranno solo i casi acuti o gravi. Tutte le altre forme di assistenza oncologiche verranno gestite dai distretti, appunto tramite gli ambulatori. Per ora, in questa fase iniziale, gli ambulatori sono aperti una volta al mese: l’ultimo lunedì del mese a Sulmona (distretto di Viale Mazzini) e il penultimo mercoledì del calendario ad Avezzano (via Monte Velino), dalle ore 16.30 alle 19.30.

Next Post

La legge sui distretti rurali, Mini: in questo modo la Regione abbandona i distretti industriali

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication