MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omicidio Aldo Moro: il Generale Cornacchia “Airone 1” al santuario della Madonna del silenzio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Marzo 2023
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Il generale Antonio Cornacchia sarà ad Avezzano per presentare il volume dal titolo “Uccidete Moro”.
L’incontro si terrà sabato primo aprile alle 18 al santuario della Madonna del silenzio di Avezzano, ospitato da padre Emiliano Antenucci.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Il generale Cornacchia è noto per essersi occupato con il Nucleo investigativo dei carabinieri di Roma e nome in codice “Airone 1” del caso Moro, ma anche del delitto del Circeo, del caso Pasolini, della banda della Magliana, dell’omicidio Pecorelli e di tanti altri casi che vedevano coinvolta la criminalità organizzata.

A distanza di oltre quarant’anni, il volume, edito da Armando Curcio Editore, ripercorre la tragica vicenda dell’omicidio di Aldo Moro non con gli strumenti degli studiosi di professione, ma avvalendosi esclusivamente degli archivi della sua memoria. All’epoca comandante del Nucleo investigativo di Roma, Cornacchia ha toccato con mano i fatti di cui parla nel libro e può quindi descriverli dettagliatamente. Le pagine in cui si ricostruiscono episodi e misteri che si addensarono nei 55 giorni di prigionia di Moro traboccano di vita vissuta. Fu lui a rinvenire il corpo del presidente nel bagagliaio della Renault rossa il 9 maggio 1978.

Da quel momento in poi, né le inchieste parlamentari né quelle giudiziarie riuscirono a scoprire altra verità che quella della manovalanza dei brigatisti, esecutori materiali dell’assassinio, senza poterne identificare i mandanti occulti. Falsi comunicati, depistaggi, messe in scena, guerra psicologica furono gli ingredienti di una vicenda che avrebbe avuto, come si poteva prevedere sin dall’inizio, un esito tragico. Antonio Cornacchia è stato impegnato nella lotta contro il terrorismo e nelle indagini sui più noti fatti di sangue degli anni Settanta e Ottanta, ricevendo ripetute minacce di morte. Fu infatti successivamente assegnato al servizio segreto militare Sismi.

Tags: Aldo MoroavezzanoGenerale CornacchiaMadonna del Silenzio
Next Post

Maria Elena Boschi ad Avezzano lunedì 20 marzo: insieme per "RitrovarSi"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication