MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omaggio alle “pioniere della parità”, convegno sulla donna nell’Italia democratica

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
17 Settembre 2015
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo.  Si è ancora soliti definirlo il sesso debole, ma rappresentano l’emblema della forza e della vita per l’essere umano: le donne. Nel pomeriggio di sabato scorso, all’interno della sala consiliare del municipio di Tagliacozzo si è svolto un convegno dedicato al gentil sesso dal titolo “Tutte le sfumature del rosa”, organizzato dal volontariato Vincenziato, dall’associazione “Luigi Micalizio” e dal Gruppo Padre Pio . Ha aperto il dibattito la coordinatrice dell’incontro, Angela Cecoli , che ha descritto il progetto come “un mezzo per dare voce a tutte le donne, impegnate in campi diversi, ma appartenenti alla nostra attuale quotidianità”. Presente anche il sindaco Maurizio Di Marcotesta che ha sottolineato la necessità di eliminare qualsiasi tipo di discriminazione, specie sessista, per la costruzione di un futuro. Il convegno si è concentrato maggiormente sulla ricostruzione storica per omaggiare  due “pioniere della parità”, Filomena Delli Castelli e Maria Federici, bandiere femminili per il territorio abruzzese: nel secondo dopoguerra, entrambe furono membri dell’Assemblea Costituente e nel campo politico ed istituzionale (all’epoca, un campo sicuramente poco aperto e spinoso verso il gentil sesso) hanno saputo dare un grande contributo al ruolo della donna alla guida ed al potere. Tra gli altri interventi, Maria Antenucci, unico volto femminile tra i membri della giunta Di Marcotesta (ma ora fuori dalla scacchiera della politica comunale), si è espressa raccontando la sua esperienza politica; d’altra parte, l’avvocato Rita Tabacco si è soffermata in particolar modo sull’articolo 3 della Costituzione Italiana, rimembrando il principio di non discriminazione. Presenti anche l’architetto Emanuela Guerra e la professoressa Laura Micalizio, che hanno discusso sul ruolo della donna nelle loro rispettive professioni. Nel 2015, parole simili dovrebbero apparire “scontate”, eppure la loro efficacia continua ad essere necessaria, specie in un Paese dove siede un alto tasso di femminicidio, dove la parità dei sessi spesso nasconde giochi di potere, dove si confondono ancora le differenze naturali con quelle giuridiche e lavorative. Tuttavia, come emerso dal dibattito, la crescita del ruolo della donna nell’ultimo mezzo secolo è stata rilevante e non era mai avvenuta prima nel corso della storia. Senza lo sfocio di movimenti sessisti, nocivi alla società, ci si augura una prospettiva di continuo miglioramento, una continua apertura al dialogo e all’ascolto, in linea con i punti emersi nel dibattito. Del resto, lo sanno bene gli amanti degli scacchi, per il re, la pedina fondamentale è una…  r.c.m.

image1 image3

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025
Next Post

Delitto Callegari, al vaglio ipotesi di omicidio preterintenzionale: «Catalano colpito 4 volte

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication