MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omaggio alla Municipale: installazione Moretti rappresentante San Sebastiano esposta alla Basilica di San Giuseppe all’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Gennaio 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In occasione della ricorrenza di San Sebastiano, Patrono della Polizia Municipale, sarà inaugurata oggi, 20 gennaio, nell’Oratorio dei Minimi all’interno della Basilica di San Giuseppe Artigiano a L’Aquila, un’imponente istallazione dell’artista Emanuele Moretti, raffigurante il martirio del giovane militare dell’esercito romano.

L’installazione è composta da 5 tele disposte a forma di croce e su questa superficie è raffigurato lo statuario corpo del santo agonizzante, con le ferite prodotte dalle frecce.

Giochi nazionali invernali Special Olympics ad Ovindoli: “il nome della mascotte? Sceglilo tu!”

12 Novembre 2025

Consegnate le prime carte universitarie avezzanesi: sconti e vantaggi per gli studenti

12 Novembre 2025

L’artista, in quest’opera, ha voluto interpretare il momento in cui l’anima, separandosi dal corpo martirizzato si ricongiunge a Dio nella pace eterna del Paradiso e nella luce del Risorto. La splendente figura del Santo, infanto, risalta nel nero cupo ed intenso che simboleggia la malvagità dell’uomo che rifiuta Dio e la testimonianza di fede di chi invece l’accoglie.

Una intensa luce traspare dalle forme dell’uomo legato e ne sublima la drammaticità della sofferenza fisica e dell’esalazione dell’ultimo respiro.

Accanto alla superficie del dipinto, la plasticità di un albero le cui radici sono rivolte verso l’alto, la cui chioma arida è posta invece verso il basso e nel cui tronco in definitiva sono infisse sette frecce. È l’albero del bene e del male il cui frutto ha condannato l’uomo che si ribella al suo Creatore; è evocazione del palo sul quale Mosè ha eretto il serpente di bronzo; è il simbolo della Croce redentrice di Cristo è il patibolo del Martire il cui sangue è di nuovo seme fecondo per una lunghissima schiera di cristiani.

Questa opera è stata inaugurata nel giorno dei festeggiamenti del Santo Patrono, protettore dei Vigili. La Basilica di San Giuseppe Artigiano ospita al suo interno le preziose opere dell’Artista Giovanni Gasparro.

L’installazione rimarrà esposta fino al 10 marzo 2022 e sarà visitabile ogni giorno dalle 9.00 alle 19.00. L’evento, curato dal consigliere comunale aquilano Giancarlo Della Pelle, è patrocinato e promosso dal Comune della città di l’Aquila, dal sodalizio “Il segno della rinascita” ed è stato realizzato in collaborazione con le associazioni ARTEiX e Contemporanea-Art.

Next Post

Nuove opportunità di lavoro alla Misericordia di Avezzano, ecco le figure richieste

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication