MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oltre mille presenze nella Marsica per il primo week end dell’Abruzzo Open day, altri eventi in programma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano Mille presenze per il primo week end dell’Abruzzo Open day summer nella Marsica. Dalle lezioni di yoga e arrampicata a Petrella Liri, alle passeggiate con gli asinelli in Val Fondillo, fino alla scoperta della storia di Morino vecchio. Un boom di visitatori affascinati dal territorio, desiderosi di trascorrere una giornata all’aria aperta e di assaporare la cucina di un tempo hanno invaso le varie tappe dell’Open day curate nei dettagli dallo staff della Dmc Marsica. Nella riserva dello Zompo lo Schioppo decine di bambini hanno imparato a costruire le esche artificiali per la pesca e poi si sono divertiti nel trekking acquatico. Sono arrivati anche gli inglesi a Bisegna per il trekking delle fonti alla scoperta dell’origine dell’acqua. A Tagliacozzo sono arrivate da Roma e da diverse località le atlete under 16 che prima si sono divertite nel torneo di pallavolo e poi, con le famiglie a seguito, hanno scoperto i tesori della Marsica con visite guidate ai Cunicoli di Claudio e al sito archeologico di Alba Fucens. Proprio i due scrigni archeologici del territorio hanno accolto centinaia di visitatori nel primo week end dell’Open day, più di 100 persone hanno visitato le discenderie dei Cunicoli e altrettante si sono addentrate nei reperti della colonia romana ai piedi del Velino. Un vero e proprio villaggio dello sport è stato costruito a Petrella Liri, frazione di Cappadocia, con corsi di arrampicata, yoga, trekking e un’area dedicata allo street food di casa nostra. Entusiasmante il trekking animato con le letture delle Metamorfosi in Val Fondillo e il concerto all’aperto con i canti di Ovidio che hanno raggiunto complessivamente quota 150 presenze.

Per chi poi è rimasto in città si è potuto rilassare assistendo allo spettacolo del Lanciavicchio dedicato a “L’avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone, scoprendo una delle tante pagine dell’archeologica a chilometro zero con la mostra Marsica open archeology, allestita dalla soprintendenza per i beni archeologici, o i segreti del prosciugamento del Fucino negli spazi dell’Aia dei musei. “E’ stato un ottimo banco di prova che ci ha permesso di constatare la propensione del territorio ad accogliere turisti”, ha commentato Giovanni D’Amico, presidente della Dmc Marsica, “questo esperimento, già riuscito in autunno, si concluderà questo week end con un programma ricco di eventi per tutti i gusti a testimonianza che l’Abruzzo e la Marsica hanno molto da offrire”. Gli appuntamenti non finiscono qui. Nel prossimo week end ci saranno tante altre opportunità per scoprire il territorio e le sue straordinarie bellezze. Tanta l’attesa per la prima edizione a Pescasseroli di Fame d’Erba – Musica, Arte e (agri) Cultura dall’Appennino per l’Appennino, una fiera di due giorni con musica itinerante, artisti di strada, spettacoli e dimostrazioni, mercati di artigiani e produttori bio, per promuovere una nuova consapevolezza rispetto alla cura e alla difesa dell’Italia più profonda e nascosta, ma più autentica. mentre oggi apre i battenti ad Avezzano la prima fiera dei Marsi, organizzata dal Gal Terre Aquilane, con oltre 150 stand su commercio, cultura e turismo nella Marsica. La manifestazione prosegue il 2 e 3 con il premio Hombres a Pescina, con convegni e mostre sulla figura di Silone, lo spettacolo teatrale “Il principe e l’opera musicale. “L’avventura di un povero Cristiano”, rievocazioni storiche a San Benedetto dei Marsi, degustazioni culturali a Capistrello, passeggiate alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Sirente Velino e dei briganti e sport in strada a Tagliacozzo.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Terminato primo corso di informatica di base over 60, l'allieva più giovane ha 83 anni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication