MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oltre 150 persone a Sante Marie per “Cammini aperti” sul Cammino dei Briganti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Aprile 2024
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

16 Ottobre 2025

Conto alla rovescia per la quattordicesima Cicloturistica della Castagna

25 Settembre 2025

Sante Marie. Una domenica primaverile ha fatto da cornice alla tappa marsicana di “Cammini Aperti” sul Cammino dei Briganti dove sono arrivate oltre 150 persone per partecipare all’iniziativa. “Scopri l’Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano”, progetto congiunto di promozione turistica delle Regioni Italiane facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo, ha scelto in Abruzzo il Cammino dei Briganti e il Cammino grande di Celestino da percorrere in gruppo per la valorizzazione del turismo lento.

L’iniziativa, che ha coinvolto il CAI – Club Alpino Italiano e FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap, ha fatto registrare il tutto esaurito sul Cammino dei Briganti. I 150 posti messi a disposizione dagli organizzatori sono andati tutti esauriti e ieri mattina da tutto il centro Italia si sono presentati a Sante Marie per percorrere 11 chilometri dell’itinerario ad anello grazie a “Scopri l’Italia che non Sapevi” una strategia di promozione comune delle Regioni Italiane frutto di un accordo di programma tra il Ministero del Turismo e la Commissione Politiche per il Turismo – coordinata dalla Regione Abruzzo – della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con Enit. A partecipare, tra gli altri, anche un giovane disabile che ha avuto la possibilità di partecipare grazie alla joelette messa a disposizione dall’associazione “Appennini for all”. Si è partiti da piazza Aldo Moro a Sante Marie dove il sindaco, Lorenzo Berardinetti, ha dato il benvenuto ai presenti. Attraversando le strade del borgo i camminatori hanno raggiunto la frazione di Tubione percorrendo quei luoghi un tempo frequentati dai briganti. Durante la mattinata non sono mancate degustazioni a cura della Pro loco di Scanzano, musica e teatro con i “Briganti di Cartore”. Al termine dell’iniziativa c’è stato un pranzo in piazza organizzato dalla Pro loco di Sante Marie per tutti
Tags: cammino dei brigantiSante Marie
Next Post

Ad Avezzano arriva il chitarrista americano Neil Zaza: masterclass alla sala Irti

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    682 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication