MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oltre 100 camminatori per la 4ª edizione di “Musica e parole dell’Appennino”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
22 Agosto 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Oltre 100 persone hanno partecipato alla 4ª edizione di “Musica e parole dell’Appennino”, l’evento che ieri ha unito natura, cultura e musica in un’atmosfera suggestiva. L’iniziativa ha confermato la sua vocazione per un turismo accessibile e senza barriere.

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Comunità coesa, città più sicura: al via nelle scuole i corsi di intelligenza emotiva

8 Ottobre 2025

La giornata è iniziata con un’escursione inclusiva che ha visto la partecipazione di più di 100 camminatori, compresi tre ragazzi con disabilità che hanno potuto percorrere il sentiero grazie all’uso delle joelette. Durante il tragitto, la Piccola Biblioteca Marsicana ha curato delle letture lungo il percorso.

L’evento, organizzato da Appennini for All, Pro Loco Cese e Le Porte del Velino, si è concluso con un concerto al tramonto dei FolkAb – composto da Luigi Sfirri e Ruben Coco – all’interno della chiesa di San Pietro in Albe. Il concerto è stato patrocinato dal Comune di Avezzano, e ha visto la partecipazione dell’assessore Alessandro Pierleoni e della consigliera comunale Stefania Antidormi. La serata è poi proseguita con un aperitivo conviviale e una cena offerta dal Comitato Feste Antrosano 2025.

Mirko Cipollone di Appennini for All ha espresso grande soddisfazione. “La grande partecipazione ci gratifica e ci spinge ad andare avanti con sempre maggiore entusiasmo. Questo evento ha dimostrato ancora una volta che natura, cultura e inclusione possono camminare insieme, regalando emozioni autentiche a tutti”.

Anche Giuseppe Ruscitti dell’associazione Le Porte del Velino ha sottolineato il successo dell’iniziativa: “Un evento oramai consolidato, giunto già alla 4ª edizione, che riesce ogni anno a coinvolgere un maggior numero di partecipanti di tutte le fasce di età”. L’evento, realizzato con il sostegno della Fondazione Carispaq, si conferma come un’esperienza significativa per la promozione del territorio e l’inclusione sociale.

Next Post

“In the Abruzzi”: il Castello Piccolomini ospita un viaggio tra le storie di Anne Mac Donell e Alexandre Dumas

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication