MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’olio Monicella è la cultivar dalla Valle Roveto ad Avezzano, oggi la presentazione all’ex Montessori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Valle Roveto è una zona particolarmente vocata alla olivicoltura.

Grazie alle caratteristiche morfologiche ed al suo microclima, vi è una bassa pressione parassitaria, che non richiede trattamenti di lotta fitosanitaria, con conseguente produzione di olii naturalmente biologici.

La Monicella è la cultivar autoctona che caratterizza il territorio della Valle Roveto.

La presenza di ulivi secolari di grande mole testimonia la pratica millenaria di questa coltura che, assume un alto valore paesaggistico ed ambientale, contribuendo alla formazione del patrimonio naturale e culturale della Valle.

Avezzano Città della Cultura in Movimento diventa evento istituzionale del Comune di Avezzano 

23 Maggio 2025

Il professore Giuliano Cavaliere eletto nuovo direttore del Conservatorio Casella

23 Maggio 2025

Per presentare il prodotto ottenuto nell’ultima campagna olearia ma anche promuovere un nuovo modello di agricoltura ed una diversa idea di futuro per il nostro territorio, la Comunità Agricola Valle Roveto, cooperativa formata da 35 soci, tra aziende agricole e privati, ci sarà l’appuntamento “Con un filo d’olio”, evento di promozione culturale e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva della Valle Roveto, questo pomeriggio alle 17.15 nel centro culturale ex scuola Montessori.

L’incontro sarà un momento di conoscenza di un prodotto d’eccellenza del territorio della Marsica, in particolare del Monovarietale “Monicella” che, oltre a rappresentare la storia e la tradizione della Valle Roveto, può fregiarsi dell’inserimento nel Presidio Nazionale dell’Olio Extravergine Italiano, promosso da Slow Food.

Interverranno: Antonello Ricci, presidente della Comunità Agricola Valle Roveto, Antonio Di Rocco, presidente dell’Associazione “La Monicella della Valle Roveto” e Carlo Rossi, socio fondatore della Comunità Agricola Valle Roveto e presidente del Gal Marsica.

Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Corrado, commercianti della città in lutto per la scomparsa dello storico pizzaiolo

Notizie più lette

  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    280 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication