MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’olio Monicella è la cultivar dalla Valle Roveto ad Avezzano, oggi la presentazione all’ex Montessori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Valle Roveto è una zona particolarmente vocata alla olivicoltura.

Grazie alle caratteristiche morfologiche ed al suo microclima, vi è una bassa pressione parassitaria, che non richiede trattamenti di lotta fitosanitaria, con conseguente produzione di olii naturalmente biologici.

La Monicella è la cultivar autoctona che caratterizza il territorio della Valle Roveto.

La presenza di ulivi secolari di grande mole testimonia la pratica millenaria di questa coltura che, assume un alto valore paesaggistico ed ambientale, contribuendo alla formazione del patrimonio naturale e culturale della Valle.

Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

12 Novembre 2025

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Per presentare il prodotto ottenuto nell’ultima campagna olearia ma anche promuovere un nuovo modello di agricoltura ed una diversa idea di futuro per il nostro territorio, la Comunità Agricola Valle Roveto, cooperativa formata da 35 soci, tra aziende agricole e privati, ci sarà l’appuntamento “Con un filo d’olio”, evento di promozione culturale e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva della Valle Roveto, questo pomeriggio alle 17.15 nel centro culturale ex scuola Montessori.

L’incontro sarà un momento di conoscenza di un prodotto d’eccellenza del territorio della Marsica, in particolare del Monovarietale “Monicella” che, oltre a rappresentare la storia e la tradizione della Valle Roveto, può fregiarsi dell’inserimento nel Presidio Nazionale dell’Olio Extravergine Italiano, promosso da Slow Food.

Interverranno: Antonello Ricci, presidente della Comunità Agricola Valle Roveto, Antonio Di Rocco, presidente dell’Associazione “La Monicella della Valle Roveto” e Carlo Rossi, socio fondatore della Comunità Agricola Valle Roveto e presidente del Gal Marsica.

Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Corrado, commercianti della città in lutto per la scomparsa dello storico pizzaiolo

Notizie più lette

  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication