MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’olio Monicella è la cultivar dalla Valle Roveto ad Avezzano, oggi la presentazione all’ex Montessori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Valle Roveto è una zona particolarmente vocata alla olivicoltura.

Grazie alle caratteristiche morfologiche ed al suo microclima, vi è una bassa pressione parassitaria, che non richiede trattamenti di lotta fitosanitaria, con conseguente produzione di olii naturalmente biologici.

La Monicella è la cultivar autoctona che caratterizza il territorio della Valle Roveto.

La presenza di ulivi secolari di grande mole testimonia la pratica millenaria di questa coltura che, assume un alto valore paesaggistico ed ambientale, contribuendo alla formazione del patrimonio naturale e culturale della Valle.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Per presentare il prodotto ottenuto nell’ultima campagna olearia ma anche promuovere un nuovo modello di agricoltura ed una diversa idea di futuro per il nostro territorio, la Comunità Agricola Valle Roveto, cooperativa formata da 35 soci, tra aziende agricole e privati, ci sarà l’appuntamento “Con un filo d’olio”, evento di promozione culturale e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva della Valle Roveto, questo pomeriggio alle 17.15 nel centro culturale ex scuola Montessori.

L’incontro sarà un momento di conoscenza di un prodotto d’eccellenza del territorio della Marsica, in particolare del Monovarietale “Monicella” che, oltre a rappresentare la storia e la tradizione della Valle Roveto, può fregiarsi dell’inserimento nel Presidio Nazionale dell’Olio Extravergine Italiano, promosso da Slow Food.

Interverranno: Antonello Ricci, presidente della Comunità Agricola Valle Roveto, Antonio Di Rocco, presidente dell’Associazione “La Monicella della Valle Roveto” e Carlo Rossi, socio fondatore della Comunità Agricola Valle Roveto e presidente del Gal Marsica.

Next Post

Oggi l'ultimo saluto a Corrado, commercianti della città in lutto per la scomparsa dello storico pizzaiolo

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication