MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oggi presentazione del contratto di fiume e di paesaggio della Valle del Liri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Questo pomeriggio, alle 17 nella sede del Crab ad Avezzano, si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Analisi e prospettive in atto per la Valle del Liri” in cui, oltre alla presentazione dello stato di avanzamento del progetto per il Contratto di fiume e di Paesaggio della Valle del Liri, verrà presentato anche il progetto SEAT “sviluppo Energia Ambiente Territorio – efficientamento energetico in ambito rurale. Il Comune di Morino è l’Ente capofila del Progetto FARE “Fare Ambiente Rurale Ecoattivo” finanziato con il Fondo Leader del Piano di Sviluppo Rurale dell’Abruzzo per il periodo 2007-2013, tramite il Gruppo di Azione Locale “Gran Sasso Velino”. Lo Zompo lo Schiopposcopo principale del progetto è individuare un modello programmatico, gestionale,  sperimentale ed integrato, capace di arginare il fenomeno della disgregazione della società agricola e rurale ed al contempo in grado di individuare strategie attraverso le quali aumentare l’incisività operativa sul territorio. Il Crab Consorzio di Ricerche Applicate alle Biotecnologie è Capofila del Progetto SEAT “Sviluppo Energia Ambiente Territorio” finanziato con il Fondo Leader del Piano di Sviluppo Rurale dell’Abruzzo per il periodo 2007-2013, tramite il Gruppo di Azione Locale “Gran Sasso Velino”. Lo scopo principale del progetto è quello di costruire percorsi di efficientamento energetico per le piccole realtà rurali. Questo nel rispetto dell’ambiente creando opportunità di sviluppo. Per entrambi i progetti si è individuata Valle del fiume Liri quale comprensorio in cui sperimentare efficaci politiche di coesione orientate alla nascita del  Contratto del fiume e del paesaggio della Valle del Liri e ad una sua prima declinazione progettuale sul tema dell’energia.

Next Post

Je Concentraménte porta in scena la commedia Na fémmena busciàrda

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication