MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oggi mi diplomo, ma domani che faccio? I giovani e il lavoro: tra paure e speranze

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
12 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Oggi mi diplomo, ma domani che faccio? Questo interrogativo sembra quasi essere diventato più enigmatico del “to be or not to be” dell’Amleto di William Shakespeare. Rivolgere uno sguardo al futuro è, nell’età contemporanea, considerato indispensabile. Scegliere il proprio percorso di studi in funzione di una più probabile opportunità di lavoro rientra, infatti, nei piani dei giovani di oggi. E da recenti studi emerge che è il mercato del turismo a crescere a dismisura. Secondo alcuni dati di Confartigianato “il turismo italiano cresce soprattutto per l’incremento delle presenze dall’estero” e per ciò che concerne l’occupazione, in Italia, si stima che il settore turistico “conta quasi 1 milione di posti di lavoro, una cifra che rappresenta il 5% dell’occupazione nazionale (percentuale confermata anche dai dati Istat)”.

Buone notizie, quindi, per tutti gli studenti marsicani che hanno scelto di essere accompagnati nel loro percorso verso il mondo del lavoro dall’Istituto Tecnico Economico a indirizzo Turismo “Argoli”. Oltre, naturalmente, a quelle che sono le numerose offerte universitarie per ciò che riguarda il proseguimento degli studi, gli sbocchi professionali sono racchiusi in un ampio ventaglio. Ed ecco qualche idea per coloro che si stanno affacciando ora al mercato o per coloro che non vogliono giungere impreparati a quello che sarà uno dei momenti più importanti della propria vita.

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025
  • Esperto in comunicazione e promozione turistica, ambientale e territoriale

Si tratta di una figura professionale in grado di progettare e proporre strategie di promozione e comunicazione alle aziende che operano nei settori d’interesse e di realizzare eventi per la promozione turistica e culturale del territorio, ricercando specifiche sinergie. Ciò sarà possibile grazie alla conoscenza, naturalmente, delle eccellenze del territorio, delle sue peculiarità ambientali, ristorative, ricreative e culturali.

  • Organizzatore di eventi

Supportato da solide competenze organizzative, il lavoratore saprà implementare le fasi di organizzazione di un evento dall’analisi dei bisogni alla rendicontazione delle performance, non esclusivamente economiche.

  •  Progettista di itinerari e prodotti turistici

Questo tipo di figura professionale realizza itinerari e prodotti turistici coordinandosi con gli amministratori tipici e atipici del territorio. Si occupa dello start-up imprenditoriale e di progetti di rilevanza turistica e culturale.

  • Tecnico delle attività ricettive

Lavora nel campo dell’accoglienza e nell’organizzazione di attività ricettive, grazie al riconoscimento di delle principali caratteristiche distintive dei contesti territoriali nei quali tali attività sono inserite (culturali, balneari, fieristiche, tappe di itinerario).

  • Accompagnatore turistico

L’accompagnatore turistico dovrà prendere contatti con enti di promozione del turismo e tour operator/agenzie di viaggi, ma prima di far ciò bisognerà viaggiare molto, sapere bene almeno due lingue ma, soprattutto, non dovrà smettere di studiare. Puntualità, diplomazia, socialità, spirito di adattamento completeranno il profilo lavorativo.

Ma non finisce qui: conseguire questo diploma vuol dire avere anche un immediato accesso nel mondo del lavoro, sia privato che pubblico (Aziende di Promozione Turistica, Assessorati al Turismo di Regioni e Province, Beni culturali, agenzie di viaggio e pubblicitarie, servizi connessi ad attività di ricettività, ristorazione, trasporti, ecc.). Il diplomato, infatti, si occupa sia di turismo di accoglienza (incoming) sia di turismo in uscita (outgoing), in Italia e all’estero. Egli possiede competenze di marketing, di progettazione, di consulenza, relazionali, di comunicazione, di documentazione.

Parliamo di altre numerose figure professionali come direttore di imprese turistiche, direttore tecnico d’agenzia, direttore d’albergo, promotore turistico, esperto marketing turistico, programmatore turistico, guida turistica, accompagnatore turistico, manager congressuale, addetto alla vendita di package-tours presso agenzie di viaggio, hostess di volo e di terra- Steward, receptionist, animatore turistico, operatore dei Beni Culturali. E ancora: impiegato con funzioni di concetto presso enti regionali e provinciali per il turismo; aziende autonome di soggiorno e pro-loco; stazioni termali e climatiche; compagnie aeree, marittime e di trasporto; complessi alberghieri; club turistici; agenzie di import-export.

Next Post

Riapre il bar Le Torri di Celano fatto chiudere a dicembre, l'avvocato: ordinanza illegittima

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication