MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fontana dejo Mammoccio di Magliano torna a splendere, oggi l’inaugurazione

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
11 Maggio 2025
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

MAGLIANO DE’ MARSI. Un pezzo di storia e un simbolo caro alla comunità di Magliano de’ Marsi è pronto a mostrarsi in tutta la sua ritrovata bellezza. La Fontana dejo Mammoccio, ufficialmente conosciuta come “La fontana dell’Etè”, sarà inaugurata questo pomeriggio, alle 18, dopo un attento lavoro di restauro realizzato da Samuele Rizzi. L’importante recupero è stato reso possibile grazie all’iniziativa e al contributo del Comitato Feste Classe 1974, che ha voluto restituire alla “popolazione maionese” uno dei suoi monumenti più iconici.
Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il sindaco di Magliano de’ Marsi, Pasqualino Di Cristofano, e tutti i membri del Comitato, per celebrare insieme il ritorno all’antico splendore di un’opera che è stata testimone silenziosa dei mutamenti sociali, culturali e storici del paese.
La storia della fontana è affascinante e ricca di dettagli. Fortemente voluta dall’allora sindaco Mousier e dalla “Società italiana per condotte d’acqua di Roma”, la sua progettazione fu affidata all’ingegner Massimiliano Thomas. Curiosamente, come emerge dai documenti storici conservati nell’archivio comunale, la sua collocazione iniziale era stata pensata nel cuore di Piazza Santa Lucia, di fronte alla maestosa facciata dell’omonima chiesa. Tuttavia, la scelta definitiva ricadde su Largo del Mercato, dove la fontana sorge tuttora.
L’opera fu fusa dalla prestigiosa Fonderia francese Societe Anonyme des Hauts-fourneaux & fonderies du Val-d’Osne, una delle più influenti in Europa tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Il suo prototipo, però realizzato in marmo, fu esposto per la prima volta all’Esposizione Universale di Parigi nel 1855. L’autore di quel modello originale, intitolato “L’Eté” (L’Estate), fu il celebre scultore Mathurin Moreau.
Nonostante alcune difficoltà emerse durante la sua realizzazione, la Fontana dejo Mammoccio venne inaugurata il 27 aprile 1890. Da allora, sono trascorsi 135 anni, durante i quali la fontana ha continuato a rappresentare un punto di riferimento e un gioiello artistico per Magliano.
Il Comitato Feste Classe 1974 esprime “grande orgoglio e soddisfazione” per aver portato a termine questo importante progetto di restauro, un gesto d’amore verso il proprio paese e la sua storia, assicurando che la bellezza della Fontana dejo Mammoccio possa essere ammirata anche dalle future generazioni.

Next Post

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication