MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Odissea di madre e figlio al pronto soccorso di Avezzano, la lettera a Marsilio: un inferno

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
19 Luglio 2021
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La fanno aspettare più di 5 ore al pronto soccorso di Avezzano, tra disagi e disservizi, prima di ricoverare il proprio figlio disidratato e febbricitante. E’ l’odissea vissuta da una mamma assieme al proprio bambino e raccontata dalla stessa in una lettera rivolta al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio.

“Presidente Marsilio, la notte fra mercoledì e giovedì scorsi (14/15 luglio 2021), ho deciso di portare mio figlio di 8 anni in ospedale. Era la terza notte di febbre alta”, racconta la madre nella lettera,” quella precedente ha avuto anche le allucinazioni, io a casa non riuscivo più a gestire il suo quadro clinico. Convinta di poterlo affidare presto ad ottime mani di professionisti, sveglio mio marito, indossiamo i vestiti rimasti sulla sedia la sera precedente, abbraccio mio figlio (bollente e tremante), lo carico in auto (quella notte faceva freddo), e ci avviamo verso il pronto soccorso di Avezzano, distante poco più di 20 minuti da casa a San Benedetto dei Marsi. Arriviamo al pronto soccorso, sono le 3 del mattino indicativamente. Scendo io dall’auto. Il pronto soccorso è deserto, c’è un signore seduto lontano che mi indica il campanello. Suono, minuti interminabili di attesa prima che qualcuno mi apra. Finalmente un’infermiera apre la porta. Le spiego: mio figlio sono 3 giorni che ha la febbre alta. Mi chiude la porta e mi fa aspettare ancora. Nel frattempo”, racconta ancora la mamma nella lettera,” arrivano altri due signori, suonano ed entrano. Io aspetto. Ho mio figlio in auto, con la febbre. Finalmente il mio turno, prendo mio figlio dall’auto ed entriamo, facciamo l’accettazione e ci chiudono in uno stanzino, sporco, piccolo… una schifezza (mi lasci passare il termine). Dopo diversi minuti (sempre troppi ed interminabili per essere un pronto soccorso), ritorna l’infermiera che fa il tampone a mio figlio (solo a lui). Mio figlio vomita, stimolato dal bastoncino del tampone e dalla febbre. Restiamo chiusi lì, nello sporco e con il vomito per terra, per oltre un’ora. I miei tentativi di uscire sono stati respinti con un: “signora, torni dentro, voi da lì non potete uscire fino all’esito del tampone!” Arriva il risultato: negativo! Un pediatra può visitarlo. Nel frattempo sono passate oltre due ore! E no! Non possiamo ancora salire al 5° piano (Pediatria), perchè mio figlio non ha energie per camminare e, con due infermiere allungate sulle poltrone, dobbiamo aspettare l’Oss (unico disponibile), che torna e ci accompagna. Sono le 6 e siamo al reparto di pediatria in attesa davanti la sala consulenza. Il pediatra”, prosegue la lettera,” visita il mio bambino e stabilisce che deve essere ricoverato per via della forte disidratazione! Ok, ci siamo. E invece no! Senza di me non può entrare in reparto ed io non posso entrare senza avere il tampone negativo! L’incubo continua. Aspettiamo l’Oss che ci riporta all’inferno del pronto soccorso per fare il tampone. Riesco a farlo, dopo tanta attesa, siamo arrivati che sono le 7 del mattino. Ancora altra attesa per la risposta. Arriva! Negativo! Riaspettiamo l’Oss per salire ed essere ricoverati. Sono le 8! 5 ore di inferno per ricoverare un bambino! 5 eterne ore. Entriamo in reparto, mio figlio è sfinito. Ma non finisce qui: è talmente disidratato che per trovare una vena buona per la flebo ci vuole un’ora. Viene bucato dappertutto e, siamo al limite, è tutta colpa di questa mamma sciagurata che ha ridotto il proprio figlio fino a quasi rimetterci la pelle”.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

“Presidente, mi chiedo e le chiedo: come è possibile che in un pronto soccorso non ci sia un medico disposto a visitare un bambino che ha la febbre da 3 giorni!? Come è possibile che il personale presente in pronto soccorso, ad un bambino con febbre alta da 3 giorni, dia priorità al tampone invece che alla cannula! Come è possibile che in un pronto soccorso ci siano stanze ridotte a condizioni di squallore!? Con personale presente, ma a riposo! Come si può “abbandonare” un bambino in una stanza in attesa del risultato di un tampone!? Come si può non pensare che il tampone debba essere fatto anche alla mamma (avremmo anticipato almeno di 2 ore la disidratazione in corso)!? Come è possibile che per ricoverare un bambino disidratato ci vogliano 5 ore, sapendo che in reparto i posti ci sono. 5 ore presidente! 5 ore. Un inferno! Mi creda, un inferno! Presidente, per tutti i prossimi bambini, per tutti i prossimi anziani, per tutte le prossime persone che avranno bisogno di un aiuto, di cure immediate, le chiedo di intervenire, di trovare una soluzione, di prendere seriamente questa mia lettera come una denuncia propositiva, affinché le cose migliorino e tornino ad essere quantomeno decenti. L’ospedale di Avezzano è un punto di riferimento per una grande popolazione, il reparto di pediatria è fantastico (con i piccoli difetti che anche nel migliore dei posti si possono trovare), è indecente che il pronto soccorso sia ridotto a condizioni davvero squallide, disumane, sia a livello logistico che di personale. Se arriva un bambino disidratato in pronto soccorso, l’infermiere terrorizzato dal covid, deve indossare tuta, mascherina, visiera e deve, deve, mettere la flebo al bambino. Dopo gli fa il tampone e tutto il resto! Dall’arrivo al pronto soccorso all’ inserire una flebo non possono, non possono passare 6 ore. Il primo giorno di ricovero mio figlio ha chiesto al padre: “papà, perché hanno dato tutta la colpa a mamma?” La risposta è implicita nel racconto. Ringraziandola per la gentile attenzione, resto fiduciosa in un imminente suo intervento”, conclude la lettera.

Next Post

Cracking Art, quasi mille visitatori all’Aia dei Musei

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication