MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo rinvio per il processo sull’omicidio di Said Erradi, la 18esima udienza prevista a giugno

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’ennesimo rinvio  per il processo sull’omicidio di Said Erradi. Si tratta della 17esima udienza riguardante i fatti avvenuti la notte tra il 3 ed il 4 dicembre 2013. Sotto accusa i fratelli Angelo Ferreri e Antonello (morto lo scorso anno per un malore) e Angelo Rodorigo. Secondo il pubblico ministero, avrebbero investito volontariamente il giovane magrebino di 31 anni  in via Jugoslavia, causandone la morte.

L’accusa parla di un omicidio premeditato finalizzato a una rapina nei confronti dello straniero  visto che gli fu rubato il portafoglio, successivamente ritrovato davanti alla chiesa di  San Giovanni di Avezzano, ma anche di tentato furto di sostanza stupefacente.

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

Inizialmente fu arrestato il conducente dell’auto, Angelo Ferreri, delle altre due persone coinvolte nel sinistro, che tuttavia furono colpite nell’aprile del 2014 da un’ordinanza di custodia cautelare in virtù delle ulteriori indagini svolte sempre dagli uomini del Commissariato di Avezzano, che acclararono la loro presunta compartecipazione.

Un procedimento penale in salita per tutti, visto e considerato che alla prima udienza del 20 ottobre 2015, a seguito delle varie questioni preliminari fu effettuata una richiesta di accertamento peritale sul Ferreri Angelo e Rodorigo Angelo, circa la loro capacità, non solo a stare in giudizio, ma anche di intendere e di volere al momento dei fatti, a seguito delle richieste degli Avvocati Roberto Verdecchia, Antonio Milo e Mario Stefano Guanciale.

Accertamento che avvenne con il conferimento di incarico e relativo deposito delle operazioni peritali in data 0 6 marzo 2018, ove la dottoressa Maria Luisa Rossi riconosceva entrambi gli imputati capaci di stare in giudizio, ma incapaci di intendere e di volere e non socialmente pericolosi.

Il colpo di scena si ebbe all’udienza del 19 febbraio 2019, quando il Procuratore della Repubblica,  il Gup di Avezzano,  Maria Proia, su richiesta del pm Lara Seccacini,   ebbe a farle proprie nell’ordinanza del 02 aprile 2019, conferendo  un nuovo incarico al professor Paolo Capri, Presidente dell’Associazione Italiana Psicologi Giuridici, nonché Capo Dipartimento presso l’Università Europea di Roma.

Capri, con una più complessa ed articolata analisi peritale non ha potuto far altro che arrivare alle medesime conclusioni della giovane collega marsicana, discostandosi nel giudizio relativamente sulla pericolosità sociale nei confronti dei due imputati, per cui all’udienza del 17 settembre 2019, le parti avanzavano la scelta del rito abbreviato che veniva ammesso e ricadeva nella data odierna dopo ben 18 udienze preliminari per la discussione. Ieri mattina c’è stato un nuovo slittamento  del processo per  una richiesta da parte di uno dei difensori per un legittimo impedimento. L’udienza è stata aggiornata al 16 giugno prossimo.

Next Post

Magliano, replica la Celi Calcestruzzi: "dal Comune solo silenzi, ritardi e opposizioni. Ecco tutta la verità"

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication