MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo regolamento per le operazioni in ospedale: i malati oncologici avranno la precedenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Luglio 2016
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In sala operatoria precedenza ai malati oncologici, da operare entro un massimo di 30 giorni e, a seguire, spazio agli altri pazienti, sulla base della gravità della prognosi, del dolore intenso e del deficit funzionale. La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, attraverso un apposito regolamento, nell’ambito della normativa della regione, definisce e ‘riscrive’ le priorità degli interventi chirurgici d’elezione (non dettati cioè dalle urgenze), per gestire al meglio le liste di attesa, garantire le operazioni nei tempi fissati dalle disposizioni normative, assicurare un costante monitoraggio degli interventi, coinvolgere i medici di famiglia, eliminare passaggi a vuoto.  Insomma, con la dettagliata descrizione dei percorsi, la Asl ‘cuce’ su misura, a beneficio del paziente,  tempi, modalità e  tipi sala operatoria intervento chirurgico operazionedi interventi chirurgici (day surgery o ordinario), ‘agganciandoli’ al tipo di patologia.  Nuove procedure che introducono una lista di attesa pre-operatoria (la pre-lista, che riguarda la preospedalizzazione), in cui si viene inseriti al momento della visita dello specialista, oltre a un registro unico di prenotazione dal carattere ‘flessibile’. Un sistema che consentirà, se necessario, di anticipare un’operazione rispetto alla data già stabilita o inserire in corso d’opera un nuovo paziente nella lista d’attesa degli interventi,  causa  il  sopravvenuto peggioramento delle condizioni di salute. Si tratta quindi di una ‘Carta’ della chirurgia programmata, all’interno degli ospedali della Asl della provincia di L’Aquila, ‘aperta’ e consultabile anche dai medici di base che potranno così inserirsi nel circuito di cui fanno parte specialisti e chirurghi ospedalieri. Esaurita la prima fase, che si è conclusa nei giorni scorsi proprio con l’elaborazione del minuzioso regolamento, la Asl metterà mano alla seconda e conclusiva parte del progetto,  vale a dire la messa a punto del sistema informatico, peraltro già presente nsupporto (già istituito), riporterà gli interventi chirurgici in un ordine progressivo, secondo le classi di priorità assegnate al paziente, ordine che però potrà essere cambiato in ogni momento in caso di necessità dovuta a peggioramento di prognosi. Sono quattro le classi di priorità, vale a dire i percorsi previsti, che accompagneranno il paziente dal momento della prognosi in ospedale fino alla sala operatoria, con tempi di ricovero rigidamente determinati che decorreranno dal momento della visita con lo specialista. Si va dai casi clinici (A) che possono aggravarsi rapidamente (ricoveri entro un massimo di 30 giorni dalla visita specialistica: vi rientrano i malati oncologici), a quelli (B) con dolore intenso o gravi disabilità che possono peggiorare fino all’emergenza (ricoveri entro 60 gelle sue articolazioni di base, che dovrà  mettere in rete e far interagire, in tempo reale, reparti, dipartimento chirurgico e materno infantile, direzioni sanitarie, specialisti, sale operatorie, medici di base. Questo processo di informatizzazione, come da programma, prenderà il via subito dopo l’estate e verrà gradualmente messo a regime nel giro di alcuni mesi. Il registro unico di prenotazione, che sarà gestito dalla direzione aziendale e da un apposito ufficio di iorni), fino  a patologie meno gravi (C), da operare non  oltre  6 mesi; infine, a chiudere, casi senza dolore o disabilità per i quali la sala operatoria può aspettare anche 12 mesi.

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Next Post

Celano, negato accesso agli atti. Piperni: è un nostro diritto, così non possiamo lavorare

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication