MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo impianto per il recupero del materiale ferroso e non ferroso alla Celi Calcestruzzi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Marzo 2023
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Premio Industria Felix per il terzo anno consecutivo a Celi Calcestruzzi

16 Maggio 2024

Per il secondo anno consecutivo Industria Felix premia Celi Calcestruzzi

23 Giugno 2023

 

Massa d’Albe. Celi Calcestruzzi punta sull’economia circolare e avvia un impianto per il recupero del rottame ferroso e non ferroso. L’azienda abruzzese, da oltre 40 anni attiva nel settore dell’edilizia, guarda ancora una volta in avanti e dopo aver acquisito e rilanciato il centro di pre-sagomatura dell’ex Nuova Presafer di Avezzano, oggi ha ampliato la propria offerta riattivando anche l’attività di recupero.

Si tratta di un’offerta dedicata prevalentemente alle piccole e grandi aziende che potranno conferire presso la CeliFer i propri scarti ferrosi e non ferrosi e permettere a questi materiali di avere nuova vita. Un’iniziativa importante quella avuta dal gruppo Celi che permetterà di recuperare il materiale di scarto e al contempo contribuire al processo di economia circolare fondamentale per il futuro.

“Il nostro obiettivo è da sempre quello di garantire dei servizi efficienti per i nostri clienti e per la collettività al passo con i tempi”, hanno commentato i fratelli Gianfranco e Sergio Celi, “il mondo dell’edilizia è in continua evoluzione, proprio per questo il nostro team è sempre al lavoro per trovare soluzioni che permettano di avere un’economia sempre più sostenibile, attenta al recupero dei rifiuti da cantiere, pronti a lanciare anche nel settore dell’edilizia il processo di economia rigenerativa”.

Il materiale ferroso e non ferroso conferito nello stabilimento CeliFer di Avezzano sarà lavorato per essere trasformato di nuovo in ferro tondo per l’edilizia.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.celicalcestruzzi.it.

Tags: Celi calcestruzzi
Next Post

Disabile senza parcheggio a Capistrello: il Comune continua ad ignorare le mie richieste

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication