MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo impianto di triturazione di inerti a Massa d’Albe, l’ira del comitato dei cittadini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Massa d’Albe. Il comitato nato contro la realizzazione dell’impianto di compostaggio Cesca torna in campo e denuncia la presentazione di un nuovo progetto per la realizzazione di un impianto di triturazione di inerti. “Ci eravamo lasciati quasi un mese fa con una chiara ed esplicita dichiarazione dell’allora presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi”, hanno spiegato dal comitato presieduto da Velina Armati, “che su delibera della commissione di vigilanza sollecitava Antonio Sorgi responsabile del procedimento di valutazione di impatto ambientale a sospendere, riaprire e rivalutare il parere favorevole rilasciato in precedenza  e tutto ciò sulla base di evidenti criticità fatte emergere dai cittadini”. Si sperava che a distanza di un mese qualcosa fosse cambiato e invece così non è. “Non è successo nulla e Sorgi sembra essere espatriato”, hanno continuato, “nel frattempo la ditta Cesca  continua a ottenere ulteriori autorizzazioni e permessi per costruire e realizzare il mega impianto per lo smaltimento di 56mila tonnellate di rifiuti provenienti da impianto massa d'albechissà dove e, non contenta, presenta un altro progetto per un secondo impianto da 28mila tonnellate”. Il parco Sirente Velino che si era dimostrato contrario all’impianto non ha preso posizione in merito e non è intervenuta sull’iter per l’inserimento dell’area limitrofe a Massa d’Albe nella zona di protezione esterna dell’area protetta. Il comitato, che nei mesi scorsi ha lottato per bloccare il percorso autorizzativo, è pronto a continuare a lottare. “Molto probabilmente, cervi caprioli e tutte le altre specie animali protette che vivono e transitano in quel territorio dovranno a breve fare i conti con l’aria inquinata dagli impianti industriali e con il  consistente traffico veicolare di mezzi pesanti che circoleranno in zona”, hanno concluso dal comitato, “territorio dalle potenziali ricchezze turistico-ambientali inestimabili, non valorizzate, ma che ben presto verrà trasformato in una grande zona industriale senza il benché minimo rispetto per il territorio, per l’ambiente e per la salute dei cittadini che mai avrebbero pensato di costruire le proprie abitazioni e di ritrovarsi, quindi, a vivere a ridosso di un polo industriale che porterà, però, tanta ricchezza a pochi”

Next Post

Il professor Recchia al congresso annuale di Chicago per parlare di carcinoma mammario

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication