MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi traguardi per lo stabilimento Coca Cola di Oricola, raggiunto il 100% di rinnovabili

Federico Falcone di Federico Falcone
24 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Oricola. Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha pubblicato il quattordicesimo Rapporto di Sostenibilità 2017, quest’anno redatto secondo i nuovi standard di riferimento globale per il sustainability reporting GRI Standards e certificato dalla società di revisione Denkstatt.

I risultati dello stabilimento di Oricola (AQ), insieme a quelli degli altri siti produttivi dell’azienda, hanno contribuito a confermare la presenza nella top three europea e mondiale del Dow Jones Sustainability Index di Coca-Cola Hellenic Bottling Company, che ha annunciato i nuovi obiettivi in termini di sviluppo sostenibile per il 2025, un ulteriore passo dopo quelli già fissati per il 2020 e perseguiti dall’azienda negli ultimi anni.

Tra i primi siti produttivi in Italia ad utilizzare plastica (PET) 100% riciclabile e ad implementare sin dal 1991 la tecnologia di soffiaggio in linea delle bottiglie PET, Oricola si conferma un esempio di eccellenza anche per sostenibilità ambientale: lo stabilimento, infatti, è dotato di pannelli fotovoltaici e di un impianto di cogenerazione ad alta efficienza che produce energia, calore e acqua refrigerata in quantità tale da renderlo potenzialmente autosufficiente;

inoltre,  nel 2017 è stato inaugurato il nuovo impianto di depurazione delle acque di scarico in grado di trasformare i rifiuti in biogas che ha ulteriormente contribuito alla riduzione dei consumi di energia, che nel 2017 è stata del 18,3% rispetto al 2015. Lo stabilimento abruzzese ha registrato una diminuzione dell’utilizzo di acqua per litro di bevanda prodotta del 9,2%, con un risparmio del 21% rispetto al 2015. Il sito di Oricola ha inoltre avviato a riciclo il 99,2% dei rifiuti prodotti.

«Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dallo stabilimento di Oricola, presente da tre decenni sul territorio e cresciuto negli anni nel totale rispetto dell’ambiente che lo circonda” – dichiara Vitaliy Novikov, Amministratore Delegato diCoca-Cola HBC Italia – Questo traguardo è frutto dell’impegno e dell’attenzione quotidiana dei nostri colleghi per la gestione responsabile di risorse come acqua ed energia e la riduzione dell’impatto delle nostre attività».

L’impegno di Coca-Cola HBC Italia in termini di sostenibilità si traduce anche in attività di formazione e sviluppo dedicate ai propri dipendenti come i “Total Quality Day”, giornate in cui la produzione si ferma per coinvolgere tutte le funzioni aziendali nell’approfondimento di temi di Qualità, Food Safety, Sicurezza e Ambiente. Nel 2017 sono state complessivamente 1.423 le ore di formazione erogate allo staff di Oricola.

Alcuni risultati ottenuti da Coca-Cola HBC Italia, contenuti nel Rapporto di Sostenibilità 2017 consultabile sul sito www.lanostraricetta.it:

Luogo di lavoro

–          39.996 ore totali di formazione erogate durante il 2017

–          -38,74% di assenze per infortuni rispetto al 2016

–          37.558 ore di remote working totali utilizzate dai dipendenti per gestire l’equilibrio tra lavoro e vita privata

Mercato

–          86% di fornitori con sede in Italia

–          100% di nuovi fornitori che hanno sottoscritto i Principi Guida su ambiente e diritti umani

–          -8% la riduzione del contenuto calorico delle bevande rispetto al 2005

Ambiente

–          100% di energia elettrica utilizzata prodotta negli stabilimenti o acquistata da fonti rinnovabili

–          99,5% di rifiuti riciclati negli stabilimenti

–          -15,2% emissioni di CO₂ negli stabilimenti rispetto al 2015

–          -5,6% di consumi di acqua per litro di bevanda prodotta rispetto al 2015

–          -14% la riduzione del peso delle bottiglie in PET rispetto al 2010

Comunità

–          5.334 i giovani raggiunti dal progetto #YouthEmpowered

–          1.208 ore totali di volontariato aziendale retribuito nell’ambito di #Youth Empowered e a sostegno dei progetti di Diversity & Inclusion di Special Olympics, Fondazione Banco Alimentare onlus e Pane Quotidiano

Un Rapporto “nel segno del futuro”, con cui Coca-Cola HBC Italia guarda con orgoglio ai risultati ottenuti e conferma il suo impegno a rendere la sostenibilità un elemento sempre più visibile in ogni aspetto del business, per raggiungere nuovi e più importanti traguardi.

Next Post

Al via i lavori per il centro di raccolta rifiuti a Pescina, sorgerà all'interno dell'area artigianale

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    325 shares
    Share 130 Tweet 81

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication