MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Nuovi spazi per emozionarci”: presentato ad Avezzano il progetto contro la povertà educativa minorile

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
13 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025
Avezzano. Un sabato marsicano all’insegna dell’infanzia e dell’emozione. Oggi presso la Sala Consiliare  è stato presentato il progetto “Nuovi Spazi Per Emozionarci”, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”. Questa iniziativa, pensata prima dell’emergenza pandemica, appare ora ancora più calzante per affrontare la sfida dell’abbandono scolastico e favorire un sempre maggiore sviluppo delle potenzialità della nostra comunità a partire dall’accompagnamento alla crescita dei bambini in uno spirito di autonomia e di emancipazione.  La conferenza stampa – introdotta e coordinata da Armando Floris – ha visto la partecipazione dell’assessore alle Politiche scolastiche del comune di Avezzano – Patrizia Gallese – di  Paolo Manfreda (Fondazione ordine degli psicologi d’Abruzzo), di Ilaria Chiaravalle (referente del progetto), di Lorenzo Maria Isidori (L’Aquila che Rinasce) e di Silvia Caldarelli (Ambecò).
Il segretario generale dell’associazione capofila Isidori ha sottolineato l’importanza dell’investimento nelle giovani generazioni,  come vero impegno per il territorio. Chiaravalle ha poi evidenziato il valore della “creazione di una rete di buone prassi sociali ed educative sull’intera provincia grazie al lavoro sinergico di associazioni, scuole ed enti pubblici; oltre alla presenza all’interno del partenariato di importanti realtà quali la Fondazione dell’Ordine degli psicologi e Ambecò”.
In questo senso ha spiegato quanto sia centrale il coinvolgimento di tutto il territorio provinciale e di come sia importante l’ascolto dei più piccoli da parte di esperti psicologi e pedagogisti. Manfreda invece ha voluto indicare il “valore della lotta alla povertà educativa attraverso la presenza all’interno delle scuole degli operatori del progetto e l’esigenza di una stretta connessione tra il III settore e le scuole, nello specifico la Corradini-Pomilio e la Collodi-Marini che – essendo istituti comprensivi – permettono di intercettare le esigenze di un’ampia porzione del circuito dell’infanzia e della prima adolescenza (le due scuole erano rappresentate dalle professoresse Annamaria Contestabile e Berardina Gentile): in questo senso l’intervento preventivo sui soggetti più piccoli è fondamentale per evitare che situazioni complesse si possano trasformare in situazioni patologiche di difficile risoluzione.
Per Silvia Caldarelli: “La cooperativa Ambecò sta dando il proprio contributo attraverso percorsi di co-progettazione per far ricostruire l’identità dei luoghi e delle comunità”.  Il coinvolgimento dei più piccoli nelle esperienze di progettazione partecipata è essenziale perché aggiunge alla molteplicità di interessi e di punti di vista una specifica visione del mondo e delle  cose, facilitandone il protagonismo, la consapevolezza di sé come soggetti sociali, il senso di appartenenza alla comunità e di identità con i luoghi del loro vissuto.  L’assessore Gallese, nelle sue conclusioni ha evidenziato: “La presenza di Avezzano all’interno di un progetto di respiro nazionale che permetterà di vivere con protagonismo il territorio cittadino, pensato come veicolo dell’espressione delle iniziative associative finalizzate a un lascito alla città (in particolare il prodotto finale della coprogettazione delle aree verdi, realizzata da Ambecò e degli studenti delle scuole)”. Il progetto è cofinanziato anche dalla Fondazione Carispaq, durante l’incontrò con la stampa sono stati presenti anche i responsabili degli sportelli per l’ascolto attivi nelle scuole avezzanesi: gli psicologi Giovanni Pendenza e Elisa De Foglia.
Next Post

"Un gol per la ricerca": l'ASD San Benedetto a sostegno della ricerca sul cancro

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication