MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi spazi per emozionarci, cineforum con i bimbi per la salvaguardia dell’ambiente

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Gennaio 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà mercoledì 7 febbraio 2024 alle ore 10, presso la sala Irti ad Avezzano, l’evento finale della coprogettazione aree verdi previste da Nuovi Spazi per Emozionarci, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e co-finanziato dalla Fondazione Carispaq.

 

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

5 Novembre 2025

L’evento prevede un cineforum con la visione di un film documentario sulla sostenibilità, durante il quale verrà affrontato il tema ambientale (rifiuti, biodiversità, inquinamento, salute, energie rinnovabili) utilizzando l’immediatezza del linguaggio cinematografico. L’obiettivo è quello di stimolare la riflessione critica in un dibattito al termine del film, durante il quale studenti e insegnanti possono confrontarsi sulle tematiche legate all’ambiente e allo sviluppo sostenibile.   Scopo principale del cineforum è, infatti, quello di sensibilizzare sempre più gli alunni e i docenti a considerare l’ambiente e la natura come valori universali e preziosi, risorse da proteggere e rispettare. Oggi più che mai l’ambiente e le tematiche ad esso legate sono estremamente importanti su scala globale, ma occupano una rilevanza ancora maggiore su scala locale. L’educazione al rispetto della natura può fare molto per creare un mondo più ecosostenibile. Nuovi Spazi per Emozionarci si pone l’obiettivo di affrontare la sfida dell’abbandono scolastico e favorire un sempre maggiore sviluppo delle potenzialità della comunità. Un progetto ambizioso, diffuso nei tre territori della provincia dell’Aquila, al quale hanno preso parte L’Aquila che Rinasce, Associazione capofila, Ambecò, Bambini di Ieri e di Oggi – Aps, Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo, Fondazione del Centro sperimentale di cinematografia Abruzzo, Fondazione dell’Ordine degli psicologi d’Abruzzo.

Tags: ambienteavezzanosala Irti
Next Post

Campionati studenteschi, una scuola marsicana alle fasi regionali: primo posto nella corsa campestre per il Vitruvio

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    211 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication