MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi impianti sciistici ad Ovindoli e Valle delle Lenzuola, WWF: distruzione degli ultimi spazi naturali

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Già nei giorni scorsi il WWF, insieme alla associazione scientifica “Societas Herpetologica Italica”, che raccoglie studiosi e ricercatori che si occupano di anfibi e rettili, aveva scritto al ministro dell’Ambiente Sergio Costa per chiedere un suo autorevole intervento a tutela della vipera dell’Orsini, un prezioso, raro e innocuo serpente la cui sopravvivenza in uno dei pochi siti di presenza è messa a rischio da un impattante progetto per impianti da sci in località Campi della Magnola e Valle delle Lenzuola. L’associazione del Panda torna ora sull’argomento con una nota inviata al servizio valutazioni ambientali della Regione, indirizzata anche al Parco del Sirente-Velino e, per conoscenza, al Ministero dell’Ambiente e al servizio ambientale della Commissione Europea. Nel testo il WWF chiede che un proprio rappresentate sia audito in sede di Valutazione di Incidenza ambientale per poter presentare le proprie osservazioni contro il progetto, che a ogni buon conto sono già state anticipate agli enti interessati.

Nel documento, composto di 25 pagine, gli esperti contattati dal WWF e coordinati dal dottore di ricerca in Scienze Ambientali Filomena Ricci, analizzano al dettaglio gli impatti negativi che l’opera potrebbe avere, semmai incautamente realizzata, sugli habitat e le specie prioritari presenti nell’ecosistema altamente di pregio in cui gli interventi sono stati programmati. Queste minacce, scrive il WWF, “sono reali e dichiarate nello stesso Studio (SIA) realizzato dal committente; non sono, dunque, né nulli né trascurabili”. Di conseguenza si chiede esplicitamente alla Commissione CCR-VIA di rigettare il progetto.

Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

10 Maggio 2025

Tre atleti della Pinguino Nuoto di Avezzano selezionati nella rappresentativa abruzzese per il Grand Prix a Napoli

10 Maggio 2025

L’art. 6 della Direttiva Habitat, 92/43/CEE, prevede infatti la possibilità di derogare le misure di conservazione delle specie e degli habitat esclusivamente in caso di necessità connesse alla pubblica incolumità, “Art. 6, Comma 4: Qualora, nonostante conclusioni negative della valutazione dell’incidenza sul sito e in mancanza di soluzioni alternative, un piano o progetto debba essere realizzato per motivi imperativi di rilevante interesse pubblico, inclusi motivi di natura sociale o economica, lo Stato membro adotta ogni misura compensativa necessaria per garantire che la coerenza globale di Natura 2000 sia tutelata. Lo Stato membro informa la Commissione delle misure compensative adottate”.

“Qualora il sito in causa”, si legge, “sia un sito in cui si trovano un tipo di habitat naturale e/o una specie prioritari, possono essere addotte soltanto considerazioni connesse con la salute dell’uomo e la sicurezza pubblica o relative a conseguenze positive di primaria importanza per l’ambiente ovvero, previo parere della Commissione, altri motivi imperativi di rilevante interesse pubblico.”

La realizzazione di piste da sci non rientra né in progetti di rilevante interesse pubblico né connessi con la salute dell’uomo o con la sicurezza pubblica e non può dunque in alcun modo giustificare la perdita di habitat e specie che le normative europee e nazionali e le scelte di pianificazione compiute dalla stessa regione ci chiedono di tutelare. Lo sviluppo economico dell’Abruzzo non può passare attraverso la distruzione dei suoi habitat prioritari, ma, al contrario, attraverso la loro valorizzazione e messa in sicurezza anche per le generazioni future. Continuare a erodere gli ultimi spazi di naturalità rimasti in un Paese come l’Italia tra i più antropizzati al mondo vuol dire rinunciare a qualsiasi idea di sviluppo sostenibile.

Next Post

Al via a Celano la nona edizione del Carnevale in maschera, la festa per i più piccoli tra animazione e musica

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication