MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi cieli e nuova terra, presentata a Pescina l’ultima opera del dottor Antonio Di Legge (galleria)

Francesco Proia di Francesco Proia
1 Gennaio 2022
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Qualche giorno fa, nella co-cattedrale di Santa Maria delle Grazie, è stata benedetta l’ultima opera del maestro Antonio Di Legge, intitolata “nuovi cieli e nuova terra”, donata tramite il Priore Giovanni Sforza alla Confraternita del Santissimo Sacramento.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Il dottor Di Legge, che nell’arte usa lo pseudonimo Ninni Nomo, aveva già realizzato in passato diverse opere d’arte, tra cui “tenerezza” (2000), “la madre” (2012), “il sacrificio compiuto” (2015) e “il mandato” (2017) e dedicato diverse poesie al suo paese natale, Pescina. In quest’opera il dottor Di Legge spiega di averne curato l’ambientazione immaginando l’offerta che Cristo fa del suo corpo e del suo sangue per l’umanità. Sono due i particolari che, a prima vista, catturano lo sguardo dell’osservatore: “La Diga” da cui cade un’acqua limpida, scrosciante e spumosa e la rocca, simbolo emblematico per l’autore che ha sempre caratterizzato Pescina e che esprimono la Vita (l’acqua) e la Fede (la rocca). Per il resto è stato preso spunto da Sant’Agostino, il quale diceva che la storia dell’umanità è da compararsi alla storia di due città perennemente in conflitto tra loro: la Città di Dio, fondata sull’ Amore e abitata dai giusti, dagli eletti e da coloro che hanno ricevuto la Grazia, e la città terrena fondata sull’ amore di sé e abitata da chi è abbandonato alla sua disgrazia. Queste due città per l’autore sono il cuore, la città di Dio, e la mente, città terrena. Su un messaggio evangelico in particolare si è soffermato Di Legge “Chi ha orecchie per intendere intenda”. Un messaggio particolare, molto selettivo ma altrettanto istruttivo. Quella provocazione invita ad isolare l’amor proprio o egoismo, fonte di ingiustizia e di perenne competizione, per dare risalto all’Amore, alla giustizia ed alla fratellanza che è come trasferire il cuore dalla gabbia toracica nella scatola cranica per creare sintonia tra cuore e mente.

Cristo ha incarnato questa sintonia cuore e mente fino al sacrificio sulla croce sottolineando come anche la morte sottostà alla legge della sintonia cuore e mente. Questo è anche il compito di ogni essere umano, quello di costruire un solido ponte tra l’intelletto ed il cuore e vivere finalmente la felicità tanto agognata. Solo così, insegna Gesù, si possono ottenere i nuovi cieli e la nuova terra come Egli ha fatto con i suoi dodici apostoli educandoli al suo nuovo messaggio d’amore. Con quell’offerta egli ha costruito la nuova Gerusalemme su dodici colonne come fece Salomone col tempio in pietra; dodici teste rinnovate e quindi i nuovi cieli che accettando e praticando gli insegnamenti di Gesù fanno emergere, da un infinito molto nebuloso, una rinnovata terra. E, allo stesso modo che Salomone fece realizzare il Tempio in pietra a Gerusalemme
su dodici colonne, Egli costruisce la Nuova Gerusalemme utilizzando come colonne quei dodici che, colti da stupore come nell’ opera, rappresentano il Popolo di Dio. “E ho guardato, e ho visto l’Agnello in piedi sul Monte Sion , e con Lui centoquarantaquattromila, con il nome di Suo Padre scritto sulla fronte (gli obbediscono e hanno il Suo spirito in loro)” ( Apocalisse 14: 1). 12000 per ognuna delle 12 tribù, da cui: 12000
x 12 = 144000. Chi ha orecchie per intendere intenda.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Morte di Mario Sbardella, il cordoglio dell'ordine dei giornalisti d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication