MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuove tecnologie per l’informazione, gli alunni della Bevilacqua ricevono il Sindaco (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Mandato ai catechisti e nuovi ministeri, celebrazione solenne in Cattedrale: ecco i nomi

24 Novembre 2025

Winter Days: l’Avvento “da mordere” del McDonald’s di Avezzano dal 27 novembre

24 Novembre 2025

Tagliacozzo. Un’aula piena di colori e di vitalità nella scuola primaria “D. Bevilacqua” di Tagliacozzo. Questa mattina, il sindaco della città, Vincenzo Giovagnorio, accompagnato dalla Vice Sindaco, Anna Mastroddi, ha visitato la mostra Intruder Alert!, realizzata dai piccoli studenti del complesso scolastico sotto la guida del corpo docenti delle classi II e IV dell’istituto.

La piccola galleria artistica si inserisce nella catena del progetto e-Twinning, nato su iniziativa della Commissione europea nel 2005 e sposato già da tempo dall’Istituto Onnicomprensivo di Tagliacozzo, guidato dalla dirigente Clementina Cervale.

E-Twinning promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi ad alunni e docenti.

I piccoli delle classi seconde e quarte hanno illustrato agli amministratori i vari lavori realizzati nella mostra, in collaborazione anche con le scuole della Grecia, della Turchia e del Portogallo e anche con la scuola dell’infanzia di Tagliacozzo. Foto, racconti, illustrazioni grafiche e in 3d per spiegare il corretto utilizzo di Internet, per testimoniare i luoghi e le caratteristiche più importanti della città di Tagliacozzo, per raccontare storie di integrazione e percorso di crescita.

“Una bellissima esperienza formativa per i nostri piccoli cittadini ”, ha affermato il primo cittadino, “Lo sviluppo dell’istruzione nella chiave europea della collaborazione e dell’integrazione permette ai bambini, già in tenera età, di maturare una buona conoscenza della lingua inglese e della tecnologia, oggi fondamentali in qualsiasi campo della vita e del lavoro”. Conclude, “un plauso alle docenti che hanno seguito questi giovani nella realizzazione del progetto e agli stessi studenti protagonisti che imparano sempre di più a cooperare tra loro anche a livello internazionale, edificando il futuro della società europea”.

Next Post

Trovato con 200 Kg di cavi in rame rubati ad un'azienda di Oricola: denunciato 29enne

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication