MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuove misure di “prevenzione rischio incendi boschivi” nel comune di Collelongo, tutti i divieti

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
29 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

 

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

Collelongo. Come già raccontato ieri sulle pagine di MarsicaLive, proseguono in questi giorni i  controlli dei carabinieri sulle strade della Marsica, in seguito al ritorno sulle strade dei centauri. Inoltre, parte in queste ore per il comune di Collelongo l’applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi, in vista del periodo estivo nonché momento di massima pericolosità per la sicurezza delle aree marsicane. Sul territorio comunale extraurbano insistente nelle zone della Vallelonga, Valle di Amplero e Valle Canale, ad eccezione dei punti fuoco presso Chiesetta di Sant’Antonio Abate e Chiesetta Alpina, a partire dal 15 giugno e fino al 30 settembre 2021, vige il DIVIETO di:

  • Accensione di fuochi con qualsiasi finalità;
  • Uso di apparecchiature a fiamma libera e/o elettrici che producano faville;
  • Esercizio di attività pirotecniche e l’accensione di fuochi d’artificio se non preventivamente autorizzati e regolamentati;
  • Getto di fiammiferi, sigari e sigarette in prossimità e/o presenza di materiale vegetale nonché compiere ogni altra attività dalla quale possano scaturire scintille o avere origine fiamme libere con conseguente pericolo di innesco di incendio;
  • Sosta e/o di parcheggio di autovetture a contatto con l’erba secca.
  • Il divieto si estende su tutto il territorio comunale, urbano ed extraurbano, in caso di bruciatura delle stoppie, dei residui vegetali, dei residui dello sfalcio, della vegetazione spontanea su terreni incolti e a riposo.

Si sottolinea che l’inosservanza di tale divieto è sanzionata, salvo che il fatto costituisca reato, con la sanzione amministrativa da euro 25,00 ad euro 500,00.

 

Next Post

Controlli di velocità nella giornata di ieri: 25 le infrazioni sulle strade marsicane

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication