MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuove cappelle sul vecchio cimitero, proteste di 4 consiglieri. Il Comune: “è una riqualificazione”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Febbraio 2016
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

cimitero tagliacozzo 2Tagliacozzo. L’area più vecchia del cimitero è a rischio a causa della costruzione di nuove cappelle. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali Vincenzo Giovagnorio, Alfonso Gargano, Roberto Giovagnorio e Giampietro Pendenza. La parte di Cimitero costruita nel XIX secolo e inaugurata nel 1888 dovrebbe essere cementificata a breve e gli spazi attualmente adibiti al verde potrebbero scomparire. “Insieme al vicesindaco Angelo Poggiogalle e all’assessore Gabriele Venturini”, spiega il consigliere Vincenzo Giovagnorio, “abbiamo fatto un sopralluogo constatando che i luoghi sono stati bonificati, così come l’intero complesso cimiteriale è stato rimesso in ordine. Ora i quattro consiglieri chiedono chiarimenti sul fatto che i campi di inumazione dove sono avvenuti i tagli non verranno riqualificati con altre piante e con il prato verde, ma saranno oggetto della costruzione di nuove cappelle con lotti suddivisi e assegnati a famiglie e privati. Stiamo parlando delle aree interne al Campo santo monumentale. Siamo certi che le nuove cappelle andranno a deturpare la prospettiva e ad inficiare esteticamente l’intera antica area del Luogo sacro”. Netta la replica del Comune che parla di interventi di riqualificazione. “I vecchi campi di inumazione”, sottolinea il vicesindaco Angelo Poggiogalle, “erano in abbandono, senza foto, con tombe totalmente abbandonate e non curate dai familiari che in tanti casi non ci sono più. Ora con un introito di circa 200mila euro grazie alla vendita degli spazi per le cappelle, il terreno sarà bonificato e le tombe sistemate negli ossari. Con quei fondi saranno inoltre ristrutturati gli edifici più vecchi e la zona monumentale del cimitero”.

Next Post

Per i "50 anni insieme" a La Conca d'oro va in scena il caffè con Giuseppe Cocco

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication