MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuova turnazione alla LFoundry, i dubbi di Antonello Tangredi (Fim-Cisl)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Agosto 2014
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Libreria e targa in memoria di Gian Mauro Fabrotta nell scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

Avezzano. Alla LFoundry si ipotizza una nuova turnazione di lavoro che potrebbe eliminare i 200 esuberi. Fino a ora si è parlato dell’argomento in un incontro tra azienda e parti sociali ma nulla ancora è stato deciso. Per Antonello Tangredi, Fim-Cisl, questa soluzione non è una novità. “Questa volta dovrei essere d’accordo a prescindere, non ci sono grandi alternative alla riduzione delle ore da lavorare alla LFoundry, per evitare che, oltre 200 dipendenti turnisti si vedano risolvere il rapporto di lavoro, in applicazione della legge 223/93 – licenziamento collettivo per gli altri esuberi, i cosiddetti indiretti di produzione, si aprirà un discorso a parte”, ha spiegato Tangredi, “dover essere d’accordo per necessità, però, non significa abbandonare il “ragionare” e, non significa scendere dalle “barricate” e “deporre le armi”. La proposta 3+5 fu partorita dal sindacato alla fine 2001, a valle di quasi 2 anni di turnazione a 12 ore, in preparazione della verifica ministeriale derivante dall’accordo sindacale del 23 dicembre 1999 nel quale era sancito che “le parti si sarebbero incontrate dopo 2 anni, per verificare la possibilità di ridurre le 2 notti consecutive”. La proposta, ripeto, tutta sindacale, presupponeva la realizzazione della cosiddetta quinta squadra a parità di salario Antonello Tangredi(1700 ore), anche con l’utilizzo dei restanti ex R.O.L. – successivamente P.A.R. – a carico dei lavoratori e uno sforzo da parte dell’allora Micron, i cui forzieri, giova ricordarlo, erano stracolmi di dollari. In alternativa alla quinta squadra, il sindacato proponeva il ritorno ai turni di 8 ore con il monte ore del C.C.N.L. La partita finì con la riduzione dei break in modo unilaterale da parte della Micron, da 3 a 2 ore e con 900 giornalieri che avrebbero voluto “ammazzare” i sindacalisti perché il non accoglimento della quinta squadra, avrebbe rappresentato, per il sindacato, la disdetta integrale dell’accordo del 23.12.1999. La quinta squadra, dunque, ai tempi d’oro della Micron non si potè realizzare perché una Direzione tiranna, “soppresse” con la forza uno dei pochi veri “slanci” di forza sindacale. Ma come se non bastasse la rappresaglia dell’azienda, la UILM, senza condizioni e senza apparenti interessi (si disse per favorire gli investimenti) firmò l’armistizio !! Per mera analogia, le lancette del tempo (dei lavoratori e del sindacato) furono riportate alle 18.30 dell’8 settembre 1943 nella cittadina di Cassibile (Siracusa): resa incondizionata annunciata dal Maresciallo BADOGLIO attraverso i microfoni della EIAR. Le assemblee oceaniche, tenute dalla UILM, alle quali tutti i lavoratori furono invitati a partecipare dalla Direzione aziendale, prive di contraddittorio, sancirono, con pochi voti contrari, il patto di non belligeranza di 10 anni sull’orario di lavoro: accordo che spezzò definitivamente le reni a tanti lavoratori e mise in ginocchio l’unità sindacale. Sempre per analogia, fu il periodo in cui la UILM si trovò improvvisamente a quota 160 tessere, il periodo in cui, curiosamente, la UILM, fuori dalle mura della Micron cercava di comportarsi (con le altre oo.ss.) all’italiana maniera, proprio come il Governo di allora (1943): al Sud Italia alleata con gli anglo-americani e, da Cassino in su, alleata dei tedeschi: che roba !!!! Sicuramente sbagliammo NOI a non impugnare l’accordo dei 10 anni innanzi al Tribunale, per palese violazione dell’art. 17 della legge 300/70: “È fatto divieto ai datori di lavoro e alle associazioni di datori di lavoro di costituire o sostenere, con mezzi finanziari o altrimenti, associazioni sindacali di lavoratori”. L’accordo scellerato andava annullato con ricorso ex art. 28 legge n. 300/70, quindi, immediatamente !! Il resto della truppa sindacale non la pensava come me e, quindi, non ebbi la forza di andare avanti da solo in quella direzione, perché da pochi giorni, dopo un lungo braccio di ferro in Tribunale, avevo avuto la meglio sulla Micron dopo che, quest’ultima, 5 mesi prima mi aveva licenziato. Per tornare ad oggi, dunque, i lavoratori, obtorto collo, dovranno ripartire, laddove si dovesse trovare un accordo sulla riduzione delle ore da lavorare (ancora una volta) “sotto scacco”, sapendo che, la loro busta paga sarà più leggera, ma non di 80-100 € mensili, com’è scritto sul giornale “amico” ma, almeno il doppio, se si considera anche la quota contributi INPS, l’incidenza sul TFR ecc. Ma LFoundry, cosa ci mette in questa storia? Questa storia puzza !!Forse c’è la possibilità che ON-SEMICONDUCTOR non mantenga gli impegni di APTINA e, quindi, c’è la reale percezione che il C.d.S. (contratto di solidarietà) potrebbe non bastare? Mica sono tanto convinto, poi, che, un accordo sindacale possa derogare il rapporto di lavoro soggettivo con un accordo collettivo, passando anche sui cosiddetti diritti indisponibili, leggasi ad esempio, diritti patrimoniali derivanti da rapporti familiari come il diritto agli alimenti ! Se, in applicazione della tabella allegata ci dovesse essere una riduzione del salario così marcata, molti lavoratori scivolerebbero, in caso di ritorno alla cassa integrazione (ordinaria o straordinaria ma anche per coloro che accettassero l’eventuale mobilità) nella fascia bassa di retribuzione !!! E’ un rischio troppo elevato (oltre ai predetti effetti sull’eventuale pensione !!!) che i lavoratori a queste condizioni non possono correre e che, noi non dobbiamo far correre a nessuno. E’ vero che si recupererebbero meno esuberi ma, il C.d.S. fatto girare su 8 ore e spalmato senza discriminazioni, renderebbe, almeno la qualità della vita migliore. Se non ci sono più pregiudizi ideologici sui turni da 8 ore, si faccia almeno l’esperimento di un anno: sarebbe l’occasione buona per dimostrare che, in otto ore di lavoro aumenta la produttività, la qualità e, quindi la redditività. Il fatto che i lavoratori e, quindi il sindacato, debbano giocare ancora una partita “strabica”, perché ancora una volta “costretti”, non è un segnale distensivo, anzi, stavolta farà arrabbiare anche i fedelissimi, quelli che non hanno mai assaporato la cassa integrazione e che, nel C.d.S., sono entrati solo a piccoli sprazzi. Per finire, un ultimo consiglio: prima di fare davvero i danni, ricordiamoci un po’ di storia, evitiamo di santificare certa politica sindacale “allegra” e, soprattutto, ricordiamo a questa dirigenza aziendale che, il detto “di necessità, virtù”, non vale solo quando conviene o quando è VOLUTO solo da una parte.

Next Post

Edilizia, il consigliere Mini: si potrà costruire anche a Civita di Oricola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    627 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication