MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuova legge urbanistica, città e paesi abruzzesi si preparano a cambiare volto: ecco come

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Aprile 2023
A A
216
Condivisioni
4.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La nuova legge regionale urbanistica è una novità legislativa che andrà a impattare non poco sulle realtà amministrative della Regione Abruzzo e sui progetti edilizi di cittadini ed imprese. A gennaio 2023, la Giunta regionale ha varato un nuovo testo normativo che va ad aggiornare e a superare l’ultima legge urbanistica abruzzese, risalente al 1983.

La “Nuova legge urbanistica sul governo del territorio” sarà il tema centrale del convegno-dibattito, patrocinato dal Comune di Avezzano, fissato in agenda per oggi, al Castello Orsini della città. Dalle 15 del fino alle 20, illustri relatori, docenti e professionisti del settore si alterneranno sul palco per spalancare più finestre di discussione e aprire diversi scenari su ciò che accadrà in Abruzzo – e quindi anche in tutti i Comuni della Marsica – dopo l’applicazione del nuovo testo legislativo.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

L’evento, prima iniziativa sul territorio marsicano di questo tipo e tenore, è rivolto innanzitutto alle amministrazioni comunali: verranno affrontate ed analizzate opportunità e criticità della nuova legge. “L’incontro sulla recente riforma dell’urbanistica si propone il fine di condividere con tutti gli stakeholders del territorio un testo che impatta e che andrà a cambiare parecchi punti di riferimento conosciuti e applicati fino ad oggi. – afferma l’assessore all’Urbanistica Pierluigi Di Stefano – Il Comune di Avezzano si è assunto l’onere di organizzare un momento di studio, che è aperto a tutti”. Il quadro normativo aggiornato andrà ad operare su due obiettivi principali: la rigenerazione urbana e l’abbattimento del consumo di suolo.

Spiega l’architetto Mauro Mariani, dirigente del Servizio Urbanistica del Comune di Avezzano, che relazionerà nel corso del convegno-dibattito: “Questa nuova legge avrà un effetto ‘congelante’ nei confronti di tutti gli strumenti urbanistici comunali operativi e funzionanti fino ad ora. Il Piano regolatore generale, infatti, una volta entrata in vigore la legge, verrà ‘sospeso’. Il Comune avrà solo 90 giorni di tempo per approvare e comunicare alla Regione il perimetro del proprio territorio urbanizzato: nelle more di questa operazione, non sarà possibile rilasciare titoli abitativi edilizi, e questo è già un primo disagio sul quale occorrerà riflettere. Lo step successivo – conclude – sarà quello di redigere il PUC, Piano urbanistico comunale; fino alla sua approvazione, comunque, non sarà possibile rilasciare permessi di costruire, fuori dal territorio urbanizzato. La Regione, per gli Ordini professionali, deve impegnarsi a rivedere sin da subito contenuti e tempi della nuova legge”.

Il convegno-dibattito è promosso dall’Ordine degli Architetti, dall’Ordine degli Ingegneri, dall’Ordine dei Geologi, dall’Ordine degli Avvocati, dal Collegio dei Geometri e dall’Unitel, vale a dire l’Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali.

Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, aprirà l’evento con i saluti istituzionali. A seguire, interverrà l’architetto e Ph.D. Marcello Borrone, professionista e consulente del gruppo di lavoro della Regione Abruzzo, che illustrerà i principali contenuti e le principali novità della nuova legge regionale. Il dirigente e architetto Mariani, invece, metterà in luce alcuni aspetti critici legati al nuovo testo normativo regionale. 

Parteciperanno al dibattito: il Presidente dell’Ordine degli architetti della Provincia dell’Aquila, Sara Liberatore, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia, Pierluigi D’Amicis, il presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, Nicola Labbrozzi, per il Consiglio dell’Ordine degli avvocati, l’avvocato Euleterio Simonelli, il presidente del Collegio dei geometri della Provincia dell’Aquila, Giampiero Sanzone e, infine, il geometra Salvatore Di Bacco, che fa parte del Comitato Scientifico Nazionale dell’UNITEL.

Next Post

Fondi dal ministero dell'Ambiente per l'educazione ambientale nelle scuole, tanti i comuni finanziati

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1078 shares
    Share 431 Tweet 270
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication