MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuova legge anti-corruzione, gli addetti ai lavori fanno il punto sulla norma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Maggio 2013
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Full immersion, a palazzo di città, sulla  legge (190/2012) anti-corruzione che ha rivisitato la materia della lotta alla corruzione, inserendo novità sia sul versante della prevenzione, sia in tema di repressione dei reati. Nell’aula consiliare, location del convegno promosso dall’Ardel, davanti a una folta platea di segretari comunali, avvocati e operatori pubblici e privati,  il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, il presidente del Tribunale di Avezzano, Eugenio Forgillo, e i relatori hanno messo in risalto le criticità della nuova legge che rischia di creare ulteriori difficoltà, soprattutto per gli Enti locali. “Le leggi”, ha affermato Di Pangrazio, “non vanno fatte seguendo l’emotività del momento, ma convegno anticorruzioneattraverso un ragionamento organico a 360°, anche per chi legifera. La serie di nuove norme, infatti, comporterà un ulteriore freno alle attività dei Comuni, penalizzando soltanto le imprese e cittadini”.

Sul fronte semplificazione ha insistito il presidente Forgillo che ha messo in  risalto la necessità di “armonizzare il quadro normativo: le leggi anti-corruzione già esistono e quindi vanno semplicemente applicate”. I relatori hanno fatto il punto sulle nuove misure introdotte per il potenziamento dell’attività di pianificazione nazionale degli interventi anti-corruzione anche alla luce dell’attuale assetto gestionale e finanziario degli Enti Locali, le deleghe al Governo in materia di trasparenza amministrativa, l’incompatibilità degli incarichi dirigenziali e di incandidabilità a seguito di condanne definitive. Punto sul quale hanno battuto molto i rappresentanti dell’associazione “Avviso Pubblico” che hanno messo in risalto la necessità di un ritorno all’etica della politica: “chi viene condannato anche in primo grado dovrebbe dimettersi da tutte le cariche, mentre un parlamentare avrebbe il dovere di lasciare in presenza di un rinvio a giudizio”. L’assemblea ha fatto il punto anche sulle modifiche introdotte nel Codice Penale che, attraverso interventi sostanziali e non di mera quantificazione della pena, hanno ridefinito i reati di concussione e corruzione.

A Luco dei Marsi tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo centro giovanile parrocchiale

9 Maggio 2025

Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

9 Maggio 2025
Next Post

Micron, maggiorazioni notturne in favore di un dipendente: il giudice estende da 9 a 12 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Perseguita una ragazza, fermato dai poliziotti: per lui arresti domiciliari

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication