MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuova illuminazione led negli uffici postali di Luco, Trasacco e Ortucchio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Giugno 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi.  Proseguono anche nel 2023 gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di “zero emissioni nette di anidride carbonica”, come previsto dal Piano strategico “2024 Sustain & Innovate”, che mette al centro della strategia, oltre all’innovazione, la sostenibilità, declinata in otto pilastri, tra cui la decarbonizzazione degli immobili e della logistica.

In particolare, in questa fase 4 uffici postali della provincia dell’Aquila (Luco dei Marsi, Ortucchio, Trasacco e San Demetrio nei Vestini) sono stati interessati dal cosiddetto “Progetto Led”, che prevede il completo rinnovo dell’impianto di illuminazione, attraverso la sostituzione delle attuali lampade a fluorescenza con nuove luci led a basso impatto energetico, in grado di per consentire l’abbattimento (circa il 50%) dei consumi di energia elettrica e il risparmio dei costi di manutenzione legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti.

Poste Italiane rinnova l’ufficio postale di Massa d’Albe con il progetto “Polis”

28 Maggio 2025

Cartoline speciali per la Festa della Mamma: l’omaggio creativo di Poste Italiane anche ad Avezzano

9 Maggio 2025

Il progetto rappresenta da alcuni anni uno degli interventi principali per contenere i costi energetici e soltanto nella provincia dell’Aquila tra il 2021 e il 2022 ha coinvolto 25 immobili tra uffici postali, sedi direzionali e centri di recapito, con un risparmio annuo di oltre 80mila KWh e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 69 tonnellate. Gli ultimi 4 interventi realizzati in provincia produrranno un risparmio stimato atteso di ulteriori 13mila KWh all’anno e una riduzione di emissioni di CO2 stimabile in 11 tonnellate.

In tutto l’Abruzzo, considerando il totale degli interventi del progetto “Led” effettuati dal 2021 ad oggi, si stima un risparmio annuo di 417.000 kWh e un abbattimento delle emissioni di anidride carbonica di 360 tonnellate.

L’iniziativa si aggiunge a quella legata al rinnovo della flotta aziendale all’insegna della mobilità sostenibile con la consegna, anche in Abruzzo, dei mezzi “green” per la consegna di pacchi e corrispondenza.

Tags: ledposte italiane
Next Post

Torna la Giornata della buona salute: sabato visite e screening gratuiti

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    623 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication