MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuova giunta comunale al lavoro: affronterà col sindaco Di Pangrazio la seconda metà del mandato

L’obiettivo resta lo sviluppo e la modernizzazione della città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Luglio 2023
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Già nel pieno dell’operatività la nuova giunta comunale di Avezzano che col Sindaco Giovanni Di Pangrazio si prepara ad affrontare la seconda metà del mandato amministrativo.

Dopo la nomina dei nuovi assessori, Filomeno Babbo, Cinzia Basilico e Maria Antonietta Dominici, il primo cittadino ha ridisegnato e assegnato le deleghe ai membri del governo comunale.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

Il Sindaco ha tenuto per sé Cultura, Affari Legali, Riserva del Salviano, Università, Formazione, Politiche Giovanili, Trasporti, Agricoltura, Protezione Civile, Sviluppo dell’Identità dei Luoghi;

Confermato vicesindaco DOMENICO DI BERARDINO che si occuperà anche di Politiche Sociali e disabilità, Volontariato, Famiglia, Coordinamento Giunta e Rapporti con il Consiglio comunale, Rapporti con Unione Europea, Masterplan, Gestione PNRR, Politiche di Finanziamento; Istruzione e rapporti con istituzioni scolastiche;

Al neoassessore FILOMENO BABBO sono state assegnate Pianificazione del Territorio e Urbanistica, Edilizia privata, Politiche Sanitarie, Mobilità e Parcometri, Immigrazione, Efficientamento energetico.

A CINZIA BASILICO, altro volto nuovo dell’esecutivo cittadino, i settori che riguardano Sicurezza Urbana, Polizia Locale, Personale, Cimiteri, Benessere degli Animali, Pubbliche affissioni e impianti pubblicitari.

Al riconfermato EMILIO CIPOLLONE restano le Opere Pubbliche, Manutenzione Edifici Pubblici e Scolastici, Infrastrutture viarie, nonché Siti Archeologici e Culturali e Turismo.

PIERLUIGI DI STEFANO, anche lui assessore riconfermato, sarà titolare di Sportello Unico Attività produttive (Suap), Fiere e Mercati, Trasparenza e semplificazione amministrativa, Innovazione Tecnologica, Digitalizzazione, Smart City, Sport e Infrastrutture Sportive, Tempo Libero e spettacoli, Gemellaggi e Cooperazione Europea.

Alla nuova entrata MARIA ANTONIETTA DOMINICI il Sindaco ha assegnato Transizione Ecologica (Ambiente, Discariche, Depuratori, Verde Pubblico, Decoro urbano), Parchi Gioco, Affari Generali, Pari Opportunità, Servizi demografici e Toponomastica.

LORETA RUSCIO, anche lei già assessore nella precedente giunta, si occuperà ancora di Bilancio, Finanze, Patrimonio e Demanio, Politiche del Lavoro, Zes, Politiche Industriali, Società Partecipate, Provveditorato, Area vasta, Trasporto pubblico locale, Statistica.

Molti i temi qualificanti sui quali la nuova squadra di governo comunale intende misurarsi per dare un nuovo volto alla città e assicurarle crescita e sviluppo, insieme a tutto il territorio marsicano.

Dai temi dell’ambiente e del suolo, al fine di realizzare un piano per un utilizzo intelligente del suolo e degli spazi, con l’obiettivo di fare di Avezzano una città moderna e a misura d’uomo. 

Ambiziosi alcuni degli impegni che il nuovo governo cittadino si assume, come eliminare la realizzazione di edifici e strutture che deturpano l’estetica e la continuità architettonica della città, costruire una mobilità sostenibile, come ad esempio le cosiddette “Strade30”, ovvero strade dove ciclisti e automobilisti possano circolare insieme in sicurezza, ottimizzare e migliorare la rete ciclabile esistente, effettuare la verifica per il recupero delle competenze urbanistiche laddove i cittadini abbiano pagato le opere di urbanizzazione che, poi, non sono state realizzate dai costruttori. 

Si procederà, poi, alla valorizzazione della “Avezzano Storica”, progetto avviato con i lavori, ormai quasi terminati, alla Collegiata di San Bartolomeo e che saranno portati avanti secondo il progetto approvato dal Comune.

Sulla cultura, poi, l’impegno sarà quello di promuovere iniziative permanenti e qualificanti, come, ad esempio, quello di istituire il “Premio Città di Avezzano”, ampliandolo ad altre espressioni artistiche, oltre a pittura e scultura, e arricchendolo con sezioni appositamente costituite, per valorizzare i talenti del territorio.

A tal fine, l’Amministrazione sta lavorando ad un avviso di manifestazione di interesse, rivolto alle migliori espressioni della cultura e dell’intellettualità avezzanese, finalizzato a costituire un gruppo che, grazie alle proprie competenze nel capo delle arti figurative, sia in grado di portare il premio a livelli di eccellenza nazionale.

Scuola, sanità e giustizia, inoltre, saranno settori nei quali l’Amministrazione punta non solo e non tanto per tutelare ciò che Avezzano già possiede (vedi realizzazione del nuovo ospedale, tutela e efficientamento del Palazzo di Giustizia e le tante scuole sicure e moderne già realizzate), ma, coinvolgendo anche il territorio, soprattutto per potenziare le strutture ed i servizi necessari ad un buon livello di vita di tutti i cittadini. 

La tutela del dimensionamento scolastico è un altro obiettivo dell’Amministrazione al fine di garantire il necessario e adeguato numero di istituti per l’istruzione a disposizione delle famiglie.

Con la nascita delle cosiddette “Aree Vaste”, ancora, si rimarca l’importanza della città di Avezzano nell’attività centrale che ha nella Marsica. 

Infatti, nell’ordinamento giuridico italiano per Area Vasta si intende il livello amministrativo delle province e delle Città metropolitane, ossia il livello di pianificazione e di gestione del territorio, delle risorse e dei rapporti tra enti locali, livello intermedio tra i Comuni e la Regione. 

Per quanto riguarda invece la Zona Economica Speciale (Zes), nella quale Avezzano rientra insieme ad altri 37 comuni abruzzesi, ci si auspica di poter vedere al più presto la riperimetrazione in modo tale da inserire le numerose aziende che hanno mostrato la volontà di voler fare importanti investimenti sul territorio.

Essere rientrati nella Zes, ha infatti, come prevalente ricaduta positiva sul territorio, quella di poter attrarre investimenti produttivi e a procedere alla realizzazione di infrastrutture e servizi che consentiranno ad Avezzano e alla Marsica di contare su un concreto e rilevante impulso alla crescita.

L’Amministrazione è fiduciosa che questo accada al più presto, in quanto porterà con sé anche un importante incremento dell’occupazione complessiva.

A tal proposito, ricopre un’importanza rilevante l’incontro che si terrà in città il 24 luglio prossimo sulla realizzazione della Ferrovia Veloce Roma-Pescara. Il Presidente della Regione Marsilio, con i vertici di Rfi e il Commissario Macello, infatti, verranno ad illustrare il maxi-investimento che in particolare sarà fatto sul tratto che interessa il nostro territorio.

Pronte anche le deleghe specifiche ai consiglieri di maggioranza. Confermata quella alla Protezione Civile, attribuita al consigliere Maurizio Seritti, maresciallo di Carabinieri e Medaglia d’Oro.

Confermate, infine, anche le deleghe alle frazioni di Paterno e San Pelino ai consiglieri Ernesto Fracassi e Lucio Mercogliano, quali ufficiali di governo in quelle aree specifiche del territorio comunale.

Nei prossimi giorni, poi, il Sindaco procederà all’attribuzione di altre importanti deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza su tematiche considerate di particolare rilevanza.

La nuova giunta sarà presentata nella seduta del prossimo Consiglio comunale, il 18 luglio alle ore 17 nella Sala Consiliare, nella quale si procederà anche alla surroga dei consiglieri nel frattempo divenuti assessori, Maria Antonietta Dominici e Filomeno Babbo.

Al loro posto faranno ingresso nell’assise civica l’avvocato Stefania Antidormi e il dirigente nell’ambito sanitario, dottor Domenico De Angelis.

Tags: avezzanoNewsnuova Giunta
Next Post

Tragedia a Villavallelonga, malore mentre è in bicicletta: addio a Giuseppe Gismondi

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication