MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuova colata di cemento a Borgo Pineta, residenti di via Kolbe in ansia: ci tolgono il respiro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Nuovo cantiere in via kolbeAvezzano. Nuova colata di cemento su Via Kolbe, nella quartiere di Borgo Pineta. Un palazzo di grosse dimensioni, infatti, è in via di realizzazione su un’area, privata, all’incrocio fra la stessa via Kolbe e via degli Arditi. Una costruzione che va ad inserirsi su una strada decisamente piccola ma dove, in un raggio di venti metri, sorgono diversi palazzi e attività commerciali per diverse centinaia di persone che vi risiedono abitualmente. E tutto intorno, peraltro, vi sono altri palazzi che insistono, come utenza stradale, proprio sulla piccola arteria. “Questa via – fanno notare dal quartiere – d’inverno è costantemente all’ombra e proprio a quell’incrocio sono numerosi gli incidenti stradali a causa della scarsa visibilità e del ghiaccio che si forma sull’asfalto nella notte fino a mattino inoltrato. Una situazione che può verificarsi anche in questo periodo. Per non parlare, poi, quando nevica”. I residenti fanno notare, peraltro, che via degli Arditi, benché non esattamente ampia è a doppio senso di circolazione e senza divieti di sosta. In mezzo a questo dedalo di strade e palazzi sorgono ben tre asili e la scuola elementare Don Bosco. Area comunale di AvezzanoI residenti temono che l’arrivo di quest’altro palazzo, che porterà altri residenti, altre attività e altri uffici, possa peggiorare la situazione della sicurezza e della viabilità. Ma la preoccupazione riguarda anche un’area adiacente a quella interessata dal nuovo colosso di cemento. Si tratta dell’area comunale dove sorgeva il cosiddetto “ospedaletto”. Recentemente bonificata, ora è in attesa di una destinazione. Da via Kolbe si teme che possa essere venduta a privati per ospitare addirittura un edificio ancora più grande “che toglierebbe completamente la luce a questa strada finendola di intasare”, sostengono i residenti. I cittadini del quartiere, quindi, chiedono che il Comune verifichi la compatibilità di questa nuova costruzione con la situazione ambientale della zona ma, prima di tutto, che l’area pubblica sia destinata ad un centro polifunzionale per attività rivolte a giovani e anziani del quartiere, che non dispongono di alcun punto di ritrovo e attività per il tempo libero, eccezion fatta per parrocchia, sale slot e scommesse e bar, comprensiva di una palestra per la vicina scuola elementare Don Bosco i cui alunni sono costretti a migrare in altre strutture cittadine per le ore di attività fisica. Infine, nella stessa area, nella parte retrostante il villino Cimaorsa, sempre più in degrado e fatiscente in attesa di qualche benefattore che lo restauri e ristrutturi, e all’angolo fra via Kolbe e via Don Minzoni, vi sono tre aree, due private e una pubblica che versano in totale stato di abbandono e degrado dove insistono rifiuti di ogni tipo.

Next Post

I gemelli avezzanesi Perrone conquistano 2 ori, 2 argenti e un bronzo nel nuoto

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication